Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta

Un secondo tempo tutto cuore non basta: Atalanta fuori dalla Champions, vince 1-3 il Brugge

Un secondo tempo tutto cuore non basta: Atalanta fuori dalla Champions, vince 1-3 il BruggeTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
martedì 18 febbraio 2025, 22:57Serie A
di Andrea Piras

Finisce l'avventura dell'Atalanta. Nonostante una ripresa tutto cuore, la squadra di Gasperini viene sconfitta 3-1 dal Brugge al Gewiss Stadium e saluta la Champions League dopo il 2-1 dell'andata.

Le scelte dei tecnici
Gian Piero Gasperini si affida a Retegui e De Ketelaere in attacco innescati da Pasalic. Sulla corsia di destra Cuadrado vince il ballottaggio con Bellanova mentre De Roon e Ederson sono i centrali con Zappacosta a sinistra. In difesa scelte obbligate con Toloi, Dkimsiti e Kolasinac davanti a Carnesecchi. Nicky Hayen conferma la formazione dell’andata con Jutglà in attacco supportato da Talbi a destra, Vanaken al centro e Tzolis a sinistra. A centrocampo con Onyedika c’è Jashari mentre in difesa protezione della porta di Mignolet gioca il quartetto formato da Seys, Ordonez, Mechele e De Cuyper.

Uno-due Talbi
Parte subito forte la Dea con Retegui che guadagna un calcio d’angolo. Sugli sviluppi del tiro dalla bandierina, Kolasinac stacca più in alto di tutti e colpisce di testa mettendo sul fondo di poco. Nemmeno sessanta secondi più tardi, il Gewiss Stadium viene gelato dal vantaggio della formazione belga con una ripartenza conclusa da Talbi che in diagonale supera Carnesecchi. La reazione degli uomini di Gasperini arriva al quarto d’ora con Retegui che prova la conclusione verso Mignolet ma mette sul fondo. Al 16’ l’Atalanta va in gol con Retegui, bravo a capitalizzare al meglio un cross basso di Cuadrado dalla destra ma la posizione del centravanti è di fuorigioco. I padroni di casa spingono con De Ketelaere che trova il corridoio centrale per Ederson ma Mignolet in uscita respinge. Al 27’ arriva il raddoppio del Brugge con Jashari che scende sulla sinistra e mette un pallone a rimorchio per Tzolis. La sua conclusione viene respinta da Carnesecchi ma Talbi è abile a mettere il pallone in porta realizzando la sua doppietta personale. Prima del riposo ancora ospiti pericolosi con Jutglà che punta Djmsiti sul lato destro dell’area, converge verso il centro e calcia in diagonale mettendo sul fondo.

Che sfortuna e poi tris Brugge
La risposta arriva con Cuadrado che pennella un cross per Zappacosta che da ottima posizione colpisce debolmente fra le braccia di Mignolet. Atalanta sfortunata nel recupero con una percussione centrale di Zappacosta che calcia di prima intenzione cogliendo il palo. Sul proseguimento dell’azione, Pasalic colpisce di testa ma Mignolet respinge sulla linea, poi sulla ribattuta c’è Cuadrado ma Mechele salva tutto. Sulla ripartenza Tzolis va via sulla sinistra e serve al centro Jutglà. L’attaccante calcia dalla distanza trovando la rete del 3-0.

Ripresa a senso unico
Nella ripresa Gasperini inserisce Lookman e l’attaccante nerazzurro firma la rete che accorcia le distanze sfruttando al meglio un cross basso di Zappacosta dalla sinistra. All’undicesimo Ederson colpisce il palo da posizione ravvicinata ma il direttore di gara, dopo un lungo check, va a rivedere al monitor un intervento falloso netto di Tzolis ai danni di Cuadrado. Terminata l’on-field review, l’arbitro indica il dischetto con Lookman che si fa ipnotizzare da Mignolet. L’Atalanta attacca a testa bassa con ancora Lookman che viene murato dalla difesa belga e successivamente Retegui trova la grande risposta di Mignolet. L’attaccante nigeriano non ci sta e al 25’ impegna Mignolet con un’insidiosa conclusione dalla distanza. Ripresa a senso unico co la Dea che ci prova con Kolasinac su invito di Zappacosta ma l’ex portiere del Liverpool neutralizza ancora. Nel finale c’è tempo anche per il rosso sventolato a Toloi. Il capitano nerazzurro perde la testa e va a colpire De Cuyper dopo averlo inseguito e termina anzitempo la sua partita.

Rivivi la diretta testuale di Atalanta-Club Brugge su TMW!

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile