Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta

Napoli, chiesto rinvio a giudizio per De Laurentiis: cifre e dettagli degli affari sotto accusa

Napoli, chiesto rinvio a giudizio per De Laurentiis: cifre e dettagli degli affari sotto accusaTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
mercoledì 19 febbraio 2025, 11:23Serie A
di Ivan Cardia

I pm romani chiedono il rinvio a giudizio per Aurelio De Laurentiis. L’ipotesi accusatoria nei confronti del presidente del Napoli è il reato di falso in bilancio: nel mirino le annate 2019, 2020 e 2021. Al centro del lavoro degli inquirenti, gli acquisti di Kostas Manolas e Victor Osimhen.

L’affare Manolas. Il difensore greco è stato prelevato nel 2019 dalla Roma, a fronte di un corrispettivo fisso di 36 milioni di euro. Contestualmente, ma in un’operazione formalmente slegata, ai giallorossi è finito Amadou Diawara per 21 milioni di euro. Secondo i pm capitolini - che a fine gennaio anno chiesto anche il rinvio a giudizio dell’ex patron romanista James Pallotta - i due affari, che hanno portato a plusvalenze da 10 milioni per il Napoli e da 30 milioni per la Roma, nasconderebbero delle valutazioni gonfiate rispetto al rendimento dei giocatori. Soprattutto successivo, e non è un passaggio secondario: Manolas, per esempio, era uno dei migliori difensori del campionato in quel momento e il confine con l’imprevedibilità dei risultati sportivi è molto sottile

L’affare Osimhen. L’approdo del centravanti nigeriano dal Lille al Napoli nel 2020 ha fatto invece discutere sin da subito gli addetti ai lavori. Non per la valutazione di Victor - circa 76 milioni di euro complessivi -, ma per le modalità della conclusione dell’affare con il club francese. Nell’operazione finirono a Lille il portiere Orestis Karnezis (valutato 5 milioni di euro) e tre giovani della Primavera azzurra: Ciro Palmieri (7 milioni), Luigi Liguori (4) e Claudio Manzi (4) con plusvalenze pressoché integrali. Valutazioni, queste ultime, ancora più complicate da spiegare in relazione al rendimento sia precedente che successivo dei tre ragazzi: Manzi oggi in gioca in C, Palmieri in Serie D, Liguori in Eccellenza. Secondo De Laurentiis, sentito in passato dalla Procura sul tema, sarebbe però stato il club francese - in difficoltà con i conti - a imporre valutazioni molto alte, e il Napoli non avrebbe avuto interesse a gonfiare le cifre. Di recente Olivier Letang, presidente del Lille, ha aggiunto pubblicamente che l’intera operazione fruttò ai transalpini un incasso da appena 7 milioni di euro.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile