Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta

Le pagelle del Genoa - Cornet attivo, Miretti ispirato. Ekhator non in giornata

Le pagelle del Genoa - Cornet attivo, Miretti ispirato. Ekhator non in giornataTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
venerdì 7 marzo 2025, 22:46Serie A
di Giuseppe Lenoci

Risultato finale: Cagliari-Genoa 1-1

Leali 6 - Non esente da colpe sulla conclusione di Viola, si riscatta nella ripresa con uscite puntuali e dando sicurezza al reparto.

Norton-Cuffy 5,5 - Distratto in occasione del gol del vantaggio di Viola, dove lascia tanto spazio a Piccoli. La sua gara dura quarantacinque minuti. Dal 46' Zeroli 6 - Scivola in posizione di terzino il talentuoso esterno, abile a fare più spinta rispetto al proprio compagno.

De Winter 5,5 - Buono il lavoro in difesa, l'errore però da pochi passi in area è da matita rossa. Avrebbe potuto fare di più il centrale.

Vasquez 6,5 - Ingaggia un duello fisico con Piccoli, bello da vedere. Vince spesso i contrasti aerei, disputando una buona gara.

Martin 6,5 - Il suo piede è il pericolo numero uno per la retroguardia sarda. Traiettorie precise anche da calcio da fermo.

Frendrup 6 - Solita diga a centrocampo, ma che non disdegna una pulizia del pallone verso i propri compagni in attacco.

Badelj 6 - Torna dal 1' dopo un mese di acciacchi: la sua prestazione è sicuramente sufficiente. Dopo l'ammonizione, Vieira lo richiama in panchina. Dal 52' Masini 6 - Entra e rimedia un cartellino giallo che, però, non lo condiziona: nonostante a giovane età, il suo apporto è da veterano a centrocampo.

Cornet 6,5 - Il più attivo in attacco della sua squadra nel primo tempo, nella ripresa al primo affondo trova la rete del pareggio con una zampata. Esce per un problema di natura muscolare. Dal 75' Malinovskyi 6 - Si rivede in campo dopo il brutto infortunio subito cinque mesi fa. Riassapora il campo con venti minuti comunque di qualità.

Miretti 6,5 - Qualità a servizio della sua formazione. Qualche difficoltà nella prima frazione, nel secondo invece fa la differenza prima con la verticalizzazione verso Ekuban, poi con giocate di alta scuola.

Ekhator 5 - Giornata da dimenticare per l'attaccante. Da un suo errore nasce l'azione di contropiede del Cagliari, poi sbaglia quasi tutte le scelte. Vieira prova a dargli fiducia, lui non lo ripaga. Esce sconsolato. Dal 66' Matturro 6 - Aumenta il peso difensivo dei suoi, cerca di non farsi saltare e di chiudere anche in occasione della doppia punta schierata da mister Nicola. Nel finale, la sua azione in solitaria genera un grande pericolo per la difesa avversaria.

Ekuban 6 - Scelto quasi a sorpresa per non dare punti di riferimento alla difesa sarda, dopo un primo tempo non perfetto, al primo pallone genera l'assist per il pareggio di Cornet. Esce poco dopo. Dal 52' Pinamonti 6 - Entra con grinta in campo e crea più di qualche grattacapo alla difesa del Cagliari.

Patrick Vieira 6 - Le scelte iniziali sorprendono e non poco. Punta sulla velocità per non dare punti di riferimento. Nel primo tempo, la squadra si vede poco mentre dopo l'intervallo si vede una nuova squadra. L'ingresso di Pinamonti è sicuramente una freccia importante al proprio arco: il punto muove la classifica.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile