Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta

Empoli, Venezia e Lecce in 1 punto: e se fosse playout? Cosa prevede il regolamento

Empoli, Venezia e Lecce in 1 punto: e se fosse playout? Cosa prevede il regolamentoTUTTO mercato WEB
Oggi alle 18:15Serie A
di Daniele Najjar

Con il Monza ultimissimo a 15 punti, l'attuale classifica della Serie A vede Empoli e Venezia appaiate a 25 punti fra penultimo e terz'ultimo posto, con il primo posto utile per mantenere la categoria occupato dal Lecce a 26, dunque ad un solo punto di distanza. Poi Cagliari a 30 e Parma e Verona più staccate (a 31 e 32).

Visto l'andamento lento delle ultime della classe, non è da escludere che quest'anno la quota salvezza si possa abbassare sensibilmente, ma soprattutto bisogna considerare la possibilità, così come se ne parla per la lotta Scudetto fra Inter e Napoli, che possa verificarsi un arrivo a pari punti fra una o più squadre.

Ed in questo caso, cosa accadrebbe? Nel caso in cui ci sia parità di punti fra la 17^ (quart'ultimo posto) e la 18^ (terz'ultimo) è previsto in automatico che avvenga uno spareggio per decretare chi si aggiungerà alle altre due declassate. L'ipotetico playout si giocherebbe, a differenza dello spareggio Scudetto, in due match di andata e ritorno, con ritorno previsto in casa della squadra meglio classificata. A salvarsi sarà la squadra che avrà segnato più reti nel doppio confronto, senza tener conto della regola dei gol in trasferta. In caso di doppia parità, niente supplementari, ma si andrebbe direttamente ai calci di rigore.

Per decretare quale delle due squadre sia arrivata prima in classifica così da avere il vantaggio del ritorno in casa propria nello spareggio, si terrebbe conto dei criteri per la classifica avulsa:
1) Punti negli scontri diretti fra le squadre arrivate a pari punti
2) Differenza tra reti segnate e subite negli scontri diretti
3) Differenza tra reti globale nel campionato
4) Maggior numero di reti segnate nell’intero campionato
5) Sorteggio

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile