Da dove arriva il calciatore che ha ufficialmente aperto la crisi della Fiorentina di Palladino

Ieri pomeriggio s'è ufficialmente aperta la crisi della Fiorentina di Raffaele Palladino. La terza sconfitta consecutiva ha forse compromesso definitivamente le speranze di quarto posto della squadra gigliata che dopo il roboante successo contro l'Inter al Franchi sembrava pronta per un finale di campionato esaltante. E invece è venuta meno sul più bello. A far sprofondare la Fiorentina al Bentegodi è stato Antoine Joseph Emmanuel Bernede, centrocampista nato a Parigi da madre camerunese e padre francese. A tempo scaduto è stato lui a realizzare la rete che ha consegnato la vittoria all'Hellas Verona, tre punti importantissimi che portano la squadra di Zanetti a +5 sul terzultimo posto.
Centrocampista box to box, ragazzo poliglotta che dopo francese, inglese e tedesco vuole in fretta imparare anche l'italiano, Bernède è calciatore di 25 anni cresciuto nel settore giovanile del Paris Saint-Germain. Nel club parigino ha fatto tutta la trafila fino ad arrivare nella stagione 2018/19 a collezionare una manciata di presenze in prima squadra.
L'estate successiva il trasferimento in Austria per vestire la maglia del Salisburgo. Ci resterà per quattro anni e mezzo, trovando il suo spazio ma senza mai diventare un protagonista nel progetto Red Bull. Nei primi mesi della stagione 2022/23 Bernède non gioca quasi mai e quindi nel gennaio successivo accetta il trasferimento nella vicina Svizzera, al Losanna. Il punto di svolta. E' nella tranquillità del Canton Vaud, sulle sponde del lago di Ginevra, che Bernède trova finalmente il posto da titolare e ha la possibilità di giocare con continuità.
I risultati sono eccellenti e la scorsa stagione il centrocampista classe '99 s'è fatto notare per esser stato il calciatore con più tackles vinti in tutta la Suisse Super League. Dati che hanno attirato l'attenzione di tante società già dalla scorsa estate, che hanno spinto l'Hellas Verona a portarlo in Serie A a gennaio una volta ceduto Reda Belahyane alla Lazio. La trattativa tra il direttore sportivo Sogliano, il Losanna e la Unique Sports Group (l'agenzia che lo gestisce) andava avanti già da diverse settimane ma s'è concretizzata solo dopo che i biancocelesti hanno definito l'acquisto del centrocampista marocchino classe 2004. Bernede s'è trasferito a Verona il 3 febbraio, l'ultimo giorno di calciomercato. L'Hellas l'ha acquistato con la formula del prestito con obbligo di riscatto legato alla salvezza. Un obbligo che, dopo il suo importantissimo gol di ieri, è ora più vicino.
