Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta

Nulla di casuale in questo Como. Con quasi 100 milioni spesi tra estate e inverno

Nulla di casuale in questo Como. Con quasi 100 milioni spesi tra estate e invernoTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 10:40Serie A
di Dimitri Conti

Il Como si sta laureando a tutti gli effetti come la sorpresa di questo campionato e in un processo del genere di casuale c'è ben poco. Alle spalle della squadra di Fabregas c'è infatti la proprietà più ricca della Serie A ma anche un certo tipo di lavoro ormai impostato dall'estate e che ha previsto sì una forte immissione di liquidità iniziale da parte del club, ma perseguendo la politica dei piccoli passi, non di andare oltre la gamba col rischio di bruciarsi.

Una costruzione, quella del Como attuale, cominciata dall'estate, la prima da realtà di Serie A. Tolto Nico Paz, gli acquisti estivi sono serviti perlopiù a costruire l'ossatura: si vedano per esempio i nomi di Dossena, Engelhardt, Fadera o Kempf. In inverno, invece, sono arrivati tre colpi da doppia cifra di milioni di euro spesi (Caqueret, Diao e Douvikas) contro gli zero dell'estate. Quei tipi di acquisti che alzano il livello complessivo, come si è visto. Per un investimento che è stato curiosamente superiore a gennaio che non in estate. Tutti avvisati, perché dall'aria che si respira questo sembra solo l'inizio.

ACQUISTI COMO NEL MERCATO ESTIVO 2024
(47,5 milioni di euro)
Dossena dal Cagliari per 8 milioni di euro
Engelhardt dal Fortuna Dusseldorf per 8 milioni
Paz dal Real Madrid per 6 milioni
Audero dalla Sampdoria per 6 milioni
Fadera dal Genk per 5 milioni
Belotti dalla Roma per 4,5 milioni
Strefezza dal Lecce per 3,5 milioni (riscatto)
Kempf dall'Hertha Berlino per 2,5 milioni
Braunoder dall'Austria Vienna per 1,5 milioni (riscatto)
Kone dal Torino per 1,5 milioni (riscatto)
Curto dal Sudtirol per 1 milione (riscatto)
Jasim dall'Al Kahrbaa
Varane dal mercato svincolati
Sergi Roberto dal mercato svincolati
Alberto Moreno dal mercato svincolati
Reina dal mercato svincolati
Perrone in prestito dal Manchester City
Mazztelli in prestito dal Frosinone
Van der Brempt in prestito dal Salisburgo

ACQUISTI COMO NEL MERCATO INVERNALE 2025
(49,2 milioni di euro)
Caqueret dal Lione per 15 milioni di euro
Douvikas dal Celta per 13 milioni
Diao dal Betis per 12 milioni
Vojvoda dal Torino per 2,5 milioni
Butez dall'Anversa per 2,1 milioni
Azon dal Saragozza per 2 milioni
Smolcic dal Rijeka per 1,6 milioni
Ikone in prestito dalla Fiorentina
Valle in prestito dal Barcellona
Alli dal mercato svincolati

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile