Yamal e la misteriosa bandiera indossata: Barça? No... Matarò: il significato

Barcellona? No: Matarò. Lamine Yamal, uno dei protagonisti assoluti della Spagna all'Europeo, è stato visto festeggiare sul prato dell'Olympiastadion con legata attorno alla vita una bandiera particolare. Inizialmente in Spagna si era ipotizzato che potesse contenere riferimenti al Barcellona, club nel quale gioca, ma non è così.
Secondo quanto riporta il quotidiano iberico AS infatti, Yamal è cresciuto nel quartiere di Mataró, in provincia di Barcellona. Il consiglio comunale catalano gli ha inviato la bandiera a Berlino perché la potesse indossare e lui non si è fatto pregare, legandosela intorno come si vede nel suo post su Instagram qui sotto.
Non è il primo gesto che il giovane esterno fa riferendosi alle sue origini. La sua celebrazione ne è un esempio: fa '304' con le dita ed è un omaggio al codice postale del suo quartiere, Rocafonda. Lamine aveva 12 anni quando è iniziata la precedente edizione dell'Europeo, nel quale la Spagna ha perso in semifinale contro l'Italia. L'attaccante era ancora un progetto di giocatore e quell'Europeo, come lui stesso ha raccontato, lo ha visto nel centro commerciale di Mataró, dove avevano installato i maxischermi. Appena tre anni dopo, ad un Europeo Yamal ci è andato per vincerlo da protagonista.
