Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroCalendariEuro 2024
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloternanaturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta

Tutto sulla Croazia - Modric all'ultimo giro di valzer. In difesa c'è un campione

Tutto sulla Croazia - Modric all'ultimo giro di valzer. In difesa c'è un campioneTUTTO mercato WEB
© foto di Imago/Image Sport
martedì 11 giugno 2024, 12:35Euro 2024
di Raimondo De Magistris

Alla sua sesta partecipazione consecutiva alla fase finale di un Europeo, la Croazia arriva a questa competizione con un gruppo che ha fatto la storia di questa nazionale e si ritrova all'ultimo giro di valzer. Non tanto nei campionati europei - dove è reduce da due eliminazioni agli ottavi di finale - quanto ai Mondiali: in Russia nel 2018 s'è spinta fino alla finale, in Qatar quattro anni dopo ha concluso la competizione con la medaglia di bronzo. E' una squadra con una sua idea di gioco consolidata negli anni e con due grandi condottieri: Luka Modric in campo, Zlatko Dalic in panchina.

Il cammino verso Euro 2024
Secondo posto nel gruppo D
16 punti conquistati in otto partite: cinque vittorie, un pareggio e due sconfitte.
Differenza reti: +9. 13 gol realizzati, quattro subiti.

Le partite
Croazia-Galles 1-1
(28' Kramaric, 93' Broadhead)

Turchia-Croazia 0-2
(20' Kovacic, 45'-4 Kovacic)

Croazia-Lettonia 5-0
(3' Petkovic, 13' Ivanusec, 44' Petkovic, 68' Kramaric, 78' Pasalic)

Armenia-Croazia 0-1
(14' Kramaric)

Croazia-Turchia 0-1
(30' Yilmaz)

Galles-Croazia 2-1
(47' Wilson, 60' Wilson, 75' Pasalic)

Lettonia-Croazia 0-2
(7' Majer, 16' Kramaric)

Croazia-Armenia 1-0
(43' Budimir)

Il calendario
15 giugno ore 18.00 - Spagna-Croazia
19 giugno ore 15.00 - Croazia-Albania
24 giugno ore 21.00 - Croazia-Italia

La stella
In tanti pensavano si sarebbe ritirato dopo il terzo posto in Qatar e invece Luka Modric - il miglior calciatore della storia del calcio croato - è ancora al centro del progetto. Centosettantaquattro presenze con la maglia della sua nazionale, sei Champions League vinte col Real Madrid. La sua carriera è storia. "I suoi trofei e tutto ciò che ha fatto a livello di club e in nazionale la dicono lunga - ha dichiarato Dalic -. È volenteroso e ambizioso come sempre. Non è il tipo di persona che si riposa, fa delle pause o salta le partite, quindi è un esempio per tutti noi. Dopo Luka ci sarà un cambio della guardia, anche se abbiamo già introdotto molti volti nuovi: rispetto al 2018 sono rimasti solo sei giocatori, ma finché Luka sarà con noi la chiameremo 'Generazione d'oro'".

Da tenere d'occhio
In una Nazionale dall'età media discretamente alta occhio al talento di Luka Sucic. Classe 2002 come il ben più famoso Gvardiol, è un centrocampista offensivo nato e cresciuto calcisticamente in Austria: dal 2020 è entrato nella galassia Red Bull, con la maglia del Salisburgo ha collezionato 128 presenze e 18 reti: questo Europeo può rappresentare per lui il perfetto trampolino di lancio. La scorsa estate provò a portarlo in Italia la Lazio.

Il commissario tecnico
E' guida della nazionale croata dal 7 ottobre 2017, ben 83 partite di cui 47 vinte. E' la vera anima della Croazia che negli ultimi due Campionati del Mondo ha collezionato un secondo e un terzo posto. "Gli ultimi sei anni sono stati ricchi di successi. Tre medaglie: nessuno si aspettava tanto. A dire il vero, non me lo aspettavo nemmeno io quando ho iniziato, né pensavo di durare così a lungo. Questo è il mio quarto torneo, con una generazione di campioni che cambia ogni anno. Sono molto felice, orgoglioso e ancora motivato, ma anche pieno di energie", ha dichiarato durante questo ritiro.

La lista dei 26
Portieri:
Livakovic, Ivusic, Labrovic.
Difensori: Vida, Juranovic, Gvardiol, Sosa, Stanisic, Sutalo, Erlic, Pongracic.
Centrocampisti: Modric, Kovacic, Brozovic, Mario Pasalic, Vlasic, Majer, Ivanusek, Sucic, Baturina.
Attaccanti: Perisic, Kramaric, Petkovic, Pjaca, Budimir, Marco Pasalic.

Il probabile 11
(4-3-3) - Livakovic; Juranovic, Erlic, Gvardiol, Sosa; Modric, Brozovic, Kovacic; Majer, Kramaric, Ivanusec.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile