Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroCalendariEuro 2024
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloternanaturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta

Turchia-Portogallo 0-3, le pagelle: bene Bernardo Silva. CR7 altruista, Akaydin disastroso

Turchia-Portogallo 0-3, le pagelle: bene Bernardo Silva. CR7 altruista, Akaydin disastrosoTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
sabato 22 giugno 2024, 20:00Euro 2024
di Lorenzo Carini

Risultato finale: Turchia-Portogallo 0-3

TURCHIA
Bayindir 4,5 - Incolpevole sul gol segnato da Bernardo Silva, poco dopo non s'intende con Akaydin e contribuisce all'autogol più incredibile di EURO 2024. Nel secondo tempo non può nulla su Bruno Fernandes.

Celik 4,5 - Mendes e Leao spaventano a ripetizione il difensore della Roma nel primo tempo. La ripresa comincia malissimo con un posizionamento errato che porta al 3-0 di Bruno Fernandes.

Akaydin 3 - Un folle retropassaggio verso Bayindir lo porta a firmare il sesto autogol di EURO 2024: commette un pasticcio clamoroso che molto difficilmente verrà dimenticato. Sbaglia anche nel secondo tempo, assieme a Celik, nell'azione del tris portoghese. Dal 76' Demiral s.v.

Bardakci 4,5 - Parte con un buon intervento su Bruno Fernandes dopo quattro minuti di gioco, poi incappa in una lunga serie di difficoltà in fase difensiva.

Kadioglu 5,5 - Il Portogallo predilige attaccare dalla parte opposta rispetto a quella da lui presidiata e ciò gli consente di non sbandare in modo così evidente.

Calhanoglu 5 - Non è serata per il centrocampista nerazzurro che, nonostante un grande sacrificio, fatica tremendamente ad imporre il proprio gioco. Passo indietro rispetto alla gara d'esordio vinta contro la Georgia.

Ayhan 5 - Al pari di Calhanoglu, anche lui sembra un lontano parente di quel calciatore ammirato nel match inaugurale di EURO 2024. Dal 58' Yuksek 6 - Entrato in campo con la Turchia già sotto di tre reti, non riesce ad invertire la tendenza.

Akgun 4,5 - Molto male sia nel primo tempo che nella prima metà del secondo: non trova alcuna soluzione per uscire dal tunnel. Dal 69' Guler 6 - Venti minuti con pochi palloni giocati dal gioiellino classe 2005 del Real Madrid.

Kokcu 5,5 - Devia il cross di Mendes favorendo il "rigore in movimento" trasformato da Bernardo Silva per l'1-0 portoghese. Fatta eccezione per questo episodio, è comunque uno dei più propositivi nel primo tempo. Dal 46' Yazici 5,5 - In ombra nel secondo spezzone di gara.

Akturkoglu 5,5 - L'unico a provarci, è bravo a procurarsi due occasioni da gol nel giro di un minuto in avvio di match ma non riesce a sfruttarle. Dal 58' Yildiz 5,5 - Nella mezz'ora finale, tutt'altro che aiutato dal punteggio, non incide minimamente sulla partita.

Yilmaz 4,5 - Chi l'ha visto? Il riferimento offensivo schierato dal primo minuto da Montella stecca l'appuntamento "clou" di questo Gruppo F contro una delle grandi favorite per la vittoria finale.

Vincenzo Montella 5 - Pessima giornata per la Turchia che perde nettamente contro il Portogallo e, di conseguenza, non riesce a staccare il pass per gli ottavi con un turno d'anticipo: match point rimandato a mercoledì quando l'avversaria sarà la Repubblica Ceca, contro cui sarà obbligatorio evitare di ripetere i tantissimi errori commessi in quel di Dortmund.

PORTOGALLO
Diogo Costa 6 - Novanta minuti piuttosto tranquilli per l'estremo difensore del Porto che, di fatto, assiste da spettatore non pagante alla larga vittoria della sua Nazionale.

Cancelo 6 - Seppur priva di particolari spunti in zona offensiva, la sua prova è sicuramente sufficiente. Andrà rivalutato, tuttavia, contro avversarie ben più concrete della Turchia vista questa sera. Dal 68' Semedo 6 - Ordinaria amministrazione nell'ultima fase di gioco contro una formazione, quella di Montella, in grande difficoltà.

Dias 6 - Nessun problema particolare per il difensore centrale, mai sollecitato dai riferimenti avanzati della Turchia.

Pepe 7 - Quarantuno anni e non sentirli: che leader! In difesa è una certezza: nelle poche circostanze in cui è richiesto il suo intervento, si fa trovare sempre prontissimo. Dall'83' Antonio Silva s.v.

Mendes 6,5 - Autore del cross da cui nasce il gol di Bernardo Silva, s'intende molto bene con Leao nel primo tempo. Nella ripresa, con l'uscita del compagno, si vede decisamente meno.

Vitinha 6,5 - Tutto sin troppo facile per lui in mezzo al campo. Dall'88' J. Neves s.v.

Palhinha 6,5 - Dopo un buon primo tempo, viene sostituito all'intervallo in quanto ammonito: Martinez, visto il risultato favorevole, non vuole prendersi alcun rischio. Dal 46' R. Neves 6 - In gestione per l'intera ripresa, in pieno recupero prova ad arrotondare il punteggio con una conclusione dalla distanza che si spegne direttamente sul fondo.

Bruno Fernandes 6,5 - Il solito Bruno Fernandes, preciso e attento in ogni zona del campo. Timbra il cartellino al 56' per la marcatura che chiude i conti in favore del Portogallo.

Bernardo Silva 7 - Prestazione maiuscola, condita dal gol dell'uno a zero al 21' e da tante altre giocate di spessore firmate dal 29enne del Manchester City.

Ronaldo 6,5 - Più altruista che mai. CR7 non segna, ma fa segnare: assist-man per il 3-0 di Bruno Fernandes.

Leao 5,5 - Protagonista nell'azione del gol di Bernardo Silva, in collaborazione con Mendes crea spesso problemi alla difesa turca ma poi incappa in un'altra ammonizione per simulazione che gli farà saltare il match con la Georgia. Un brutto vizio da perdere al più presto. Dal 46' Neto 5,5 - Pochi spunti per l'ex Lazio in un secondo tempo in totale controllo per il Portogallo.

Roberto Martinez 6,5 - La sua squadra vince e convince, con tre gol si prende di forza il primo posto nel Gruppo F e soprattutto si guadagna l'accesso agli ottavi di finale di EURO 2024 con un turno d'anticipo.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile