Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroCalendariEuro 2024
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloternanaturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta

Euro 2024, la Top 20 dei centrocampisti: il migliore di tutti è un ex Serie A

Euro 2024, la Top 20 dei centrocampisti: il migliore di tutti è un ex Serie ATUTTO mercato WEB
© foto di Matteo Gribaudi/Image Sport
giovedì 27 giugno 2024, 16:45Euro 2024
di Gaetano Mocciaro

Fabian Ruiz è il miglior centrocampista della fase a gironi di Euro 2024. L'ex centrocampista del Napoli ha condotto la Spagna alla qualificazione anticipata agli ottavi di finale con due prove superlative, un gol capolavoro e persino un assist. Alla fine il commissario tecnico Luis de la Fuente, per la sfida ormai ininfluente contro l'Albania, ha deciso di preservarlo in vista degli ottavi di finale. Jamal Musiala si candida ad essere la stella del torneo, sicuramente lo è della Germania padrona di casa. Qualità e personalità da veterano e il bello deve ancora venire.

Kevin De Bruyne è stato una delusione a Qatar 2022, stavolta prende per mano il Belgio in un momento delicato, super la sua prestazione nella sfida contro la Romania. Morten Hjulmand si conferma rimpianto delle big italiane: come è possibile esserselo lasciato scappare per soli 19 milioni? E pensare che a vederlo a Lecce era chiaro che si trattasse di un affare. Lo Sporting CP lo ha capito prima di tutti e ringrazia. Per i campioni del domani occhio ad Arda Guler mentre Gundogan e Kroos sono le certezze del presente. N'Golo Kanté infine dimostra di essere l'eccezione tra i giocatori finiti in Arabia Saudita: fra tutti è l'unico che anche agli Europei sta mantenendo un grande standard. Due i giocatori di Serie A presenti: il napoletano Lobotka e il bolognese Aebischer, protagonisti rispettivamente con la Slovacchia e la Svizzera.

7,25 FABIAN RUIZ (Spagna)
6,83 MUSIALA (Germania)
6,67 DE BRUYNE (Belgio)
6,67 HJULMAND (Danimarca)
6,67 LOBOTKA (Slovacchia)
6,67 AEBISCHER (Svizzera)
6,67 ARDA GULER (Turchia)
6,5 SABITZER (Austria)
6,5 HOJBJERG (Danimarca)
6,5 KANTE (Francia)
6,5 KOCHORASHVILI (Georgia)
6,5 GUNDOGAN (Germania)
6,5 KROOS (Germania)
6,5 BERNARDO SILVA (Portogallo)
6,5 SOUCEK (Repubblica Ceca)
6,5 DANI OLMO (Spagna)
6,5 PEDRI (Spagna)
6,5 RODRI (Spagna)
6,5 XHAKA (Svizzera)
6,5 SHAPARENKO (Ucraina)

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile