Novità per il VAR in Premier, Clattenburg: "Interverrà più di rado: gli arbitri tornano protagonisti"

L'ex arbitro inglese, Mark Clattenburg, che per un breve periodo ha lavorato anche come analista arbitrale per il Nottingham Forest dopo il suo ritiro, ha parlato alla BBC di alcune novità riguardanti il VAR ed il mondo dei direttori di gara in Premier League, che a partire da stasera vedrà rivoluzionati alcuni aspetti. La Premier League e il capo degli arbitri Howard Webb hanno affermato che questa stagione ci saranno meno interventi dell'assistente video arbitrale, con un maggiore supporto al giudizio dell'arbitro e decisioni più rapide, dopo le tante polemiche al riguardo nelle passate stagioni.
Clattenburg ha detto: "Gli arbitri hanno più responsabilità, a partire da questo weekend, nel prendere quante più decisioni giuste sul campo e di non affidarsi al VAR. Quindi il VAR funzionerà ogni tot partite, non una o due volte a partita come abbiamo visto la scorsa stagione. Quello che ho scoperto (la scorsa stagione) è che gli arbitri non prendevano decisioni in una frazione di secondo come facevano in passato e la decisione passava così al VAR. Il messaggio più importante che ho ricevuto dalle dichiarazioni di Howard e del suo team è che vogliono che gli arbitri tornino indietro e prendano le decisioni".
"Dovevano essere fatti dei passi avanti" - continua Clattenburg - "perché l'anno scorso abbiamo visto molto malcontento e molte lamentele. Ho potuto vedere nel dettaglio come agiva la classe arbitrale. È stato molto difficile per Howard quando ha perso arbitri esperti in un breve lasso di tempo e ho visto in azione, per contrastare questo aspetto, alcuni giovani arbitri molto bravi. Si vedeva il talento. Ma come i giovani calciatori che commettono errori, i giovani arbitri commetteranno errori".
