Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta

Chelsea-Arsenal 2-4, le pagelle: Nketiah man of the match, da rivedere la difesa di Tuchel

Chelsea-Arsenal 2-4, le pagelle: Nketiah man of the match, da rivedere la difesa di TuchelTUTTO mercato WEB
© foto di Daniele Mascolo/PhotoViews
mercoledì 20 aprile 2022, 22:54Calcio estero
di Paolo Lora Lamia

Risultato finale: Chelsea-Arsenal 2-4

CHELSEA

Mendy 6 - In una serata negativa del Chelsea a livello difensivo, il portiere dei Blues non ha molte responsabilità sui 4 gol.

James 6 - Parte come braccetto di destra, giocando con buona solidità e risultando complessivamente il migliore nel pacchetto arretrato di Tuchel.

Christensen 5 - Grave errore in occasione del vantaggio dei Gunners, quando effettua un retropassaggio suicida che dà il là a Nketiah. Dal 46' T. Silva 6 - Da segnalare decisamente meno sbavature da parte sua nella ripresa, rispetto al compagno che sostituisce.

Sarr 5 - Cerca di aiutare Alonso a contenere nella sua zona di competenza, soffrendo in qualche circostanza nel primo tempo e andando ancora più in confusone nella ripresa. Una sua incertezza porta al 2-3 di Nketiah.

Azpilicueta 6 - Mette tutta la sua esperienza sulla corsia di destra, inserendosi talvolta in area come quando segna la rete del 2-2. Ingenuo però nel finale, quando causa il rigore poi trasformato da Saka.

Kantè 6 - Il francese come al solito fa il suo dovere in mediana, facendosi trovare sempre al posto giusto e al momento giusto. Nella ripresa prova a rimediare all'errore di Sarr, ma senza successo visto che poi Nketiah va in rete per la seconda volta.

Loftus-Cheek 5,5 - Gara dai due volti. Recupera una quantità industriale di palloni nel primo tempo, tra cui quello che dà il via all'azione dell'1-1 di Werner. Quasi mai in evidenza, invece, dopo l'intervallo.

Marcos Alonso 6 - Un treno sulla sinistra, che però in fase difensiva viene messo sempre più in difficoltà da Saka. Dall'81' Ziyech sv.

Mount 6,5 - L'uomo ovunque del Chelsea i fase offensiva, visto che è tra i primi a pressare l'Arsenal ad inizio azione e si fa vedere con tiri e assist per i compagni. Uno di questi porta al 2-2 di Azpilicueta.

Lukaku 5 - Tuchel gli dà fiducia, ma il belga fatica ancora una volta ad emergere e a rendersi pericoloso. Non manca l'impegno, ma non basta per meritarsi la sufficienza. Dal 60' Havertz 6 - Si fa notare maggiormente nello sviluppo della manovra rispetto al belga, ma le occasioni latitano anche da parte sua.

Werner 6,5 -Prosegue il buon momento del tedesco ex Lipsia, che nel primo tempo porta il punteggio sull'1-1 con una conclusione che fa secco Ramsdale anche grazie ad una deviazione di un avversario.

Thomas Tuchel 6 - Si gioca il derby londinese a viso aperto, ma la sua squadra cala alla distanza e non regge la maggiore freschezza dell'Arsenal che nel finale si prende i tre punti.

ARSENAL

Ramsdale 6 - Beffato da una deviazione sulla rete di Werner, può fare ben poco anche sul 2-2 di Azpilicueta.

White 6 - Parte da centrale di destra per poi ricoprire anche in qualche situazione anche il ruolo di terzino, soffrendo contro Alonso soprattutto nel primo tempo.

Holding 6 - Timido in troppe circostanze nel primo tempo, mentre nella ripresa migliora decisamente mettendosi in mostra con qualche chiusura difensiva.

Magalhaes 6 - Oltre ad aiutare in fase difensiva, si fa vedere in avanti più volte rispetto ai compagni di reparto.

Saka 7 - Tra i migliori nella formazione di Arteta. Un pericolo costante sulla destra, contenuto a fatica da Alonso. Partecipa all'azione dell'1-2 e nel finale chiude il match trasformando un rigore. Dal 95' Lacazette sv.

Elneny 6 - Meno impattante in entrambe le fasi rispetto a Xhaka. Dà comunque un buon contributo nella zona nevralgica del campo.

Xhaka 6,5 - Qualità e sostanza in mezzo al campo, avvia il contropiede poi finalizzato da Smith Rowe.

Tavares 6 - Diverse iniziative sulla sinistra, con anche un paio di conclusioni verso la porta.

Odegaard 6,5 - Utile soprattutto nello sviluppo della manovra, serve a Smith Rowe il pallone del secondo vantaggio dei Gunners.

Smith Rowe 7 - Sempre ficcante con i suoi inserimenti centrali, firma l'1-2 e poco prima dell'intervallo sfiora anche la doppietta. Dal 75' Cedric sv.

Nketiah 7,5 - La sua serata. Corre dietro a tutti, tenendo in apprensione la difesa. Con il suo atteggiamento costringe Christensen all'errore, avendo poi il pallone dello 0-1. Nella ripresa impreziosisce ulteriormente la sua prova con la rete del 2-3. Dal 71' Martinelli 6 - Dà una mano nel finale, sia in fase difensiva che provando ad azionare qualche contropiede.

Mikel Arteta 7 - Serviva una prova del genere per continuare ad inseguire l'obiettivo zona Champions. L'Arsenal sa soffrire quando il Chelsea attacca ed è abile a sfruttare le palle gol che crea.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile