Argentina, chi verrà escluso da Scaloni? A rischio tre "italiani", compreso Santiago Castro

La numerosa lista di pre-convocati che ha annunciato l'Argentina per la doppia data delle Eliminatorie Sudamericane di marzo, quando affronterà Uruguay e Brasile, potrebbe subire alcune modifiche nei giocatori che verranno confermati nei prossimi giorni. Stando a quanto risulta a TyC Sports infatti, è molto probabile che alcuni dei giocatori inclusi non supereranno la selezione del commissario tecnico Lionel Scaloni visto che al momento sono stati comunicati ben 33 nomi per due partite.
Chi rischia di rimanere fuori? Stando all'emittente argentina sono ben tre volti della Serie A, ossia Máximo Perrone, Benjamín Domínguez e Santiago Castro. Di certo ciascuno dei convocati, compresi questi ultimi tre, sono seguiti dallo staff tecnico dell'Albiceleste e godono di buona considerazione, ma in quelle posizioni ci sono altre opzioni con più esperienza che stanno attraversando un grande momento. Ma non significa che in futuro non troveranno spazio.
Come procedono. Tuttavia Perrone, centrocampista di 22 anni, è in prestito al Como in Serie A per concessione del Manchester City. Nella squadra dei lariani è diventato un punto fermo a centrocampo e ben visto da Cesc Fàbregas, il suo allenatore. Quanto a Benji Domínguez (21 anni), si è adattato rapidamente al campionato italiano e ha già segnato 4 gol in 17 partite tra Serie A e Coppa Italia con il Bologna. Mentre l'ex Vélez finito nel mirino dell'Inter, Santi Castro, è uno dei centravanti più promettenti del panorama calcio italiano perché senza Zirkzee si è guadagnato il posto da titolare e segnato 10 gol in 44 partite. Lo stesso classe 2004 avvicinato anche dal ct Spalletti nella speranza che possa diventare oriundo come Retegui per la Nazionale italiana.
La lista allungata dei pre-convocati dall'Argentina:
Portieri
Emiliano Martínez (Aston Villa)
Gerónimo Rulli (Olympique Marsiglia)
Walter Benítez (PSV Eindhoven)
Difensori
Nahuel Molina (Atlético Madrid)
Gonzalo Montiel (River Plate)
Cristian Romero (Tottenham Hotspur)
Germán Pezzella (River Plate)
Leonardo Balerdi (Olympique Marsiglia)
Juan Foyth (Villarreal)
Nicolás Otamendi (Benfica)
Facundo Medina (Lens)
Nicolás Tagliafico (Lione)
Francisco Ortega (Olympiakos)
Centrocampisti
Leandro Paredes (Roma)
Enzo Fernández (Chelsea)
Rodrigo De Paul (Atlético Madrid)
Exequiel Palacios (Bayer Leverkusen)
Alexis Mac Allister (Liverpool)
Giovani Lo Celso (Villarreal)
Máximo Perrone (Como)
Attaccanti
Giuliano Simeone (Atlético Madrid)
Benjamín Domínguez (Bologna)
Thiago Almada (Lione)
Alejandro Garnacho (Manchester United)
Nicolás González (Juventus)
Lionel Messi (Inter Miami)
Nicolás Paz (Como)
Claudio Echeverri (Manchester City)
Paulo Dybala (Roma)
Julián Álvarez (Atlético Madrid)
Lautaro Martínez (Inter)
Santiago Castro (Bologna)
Ángel Correa (Atlético Madrid)
