Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta

Il Milan ha incontrato Tare: il miglior 11 possibile con i suoi colpi di mercato

Il Milan ha incontrato Tare: il miglior 11 possibile con i suoi colpi di mercatoTUTTO mercato WEB
© foto di FEDERICO SERRA
mercoledì 16 aprile 2025, 15:00Serie A
di Simone Bernabei

Dopo il naufragio della trattativa con Fabio Paratici, il Milan ha virato verso altre direzioni e nelle scorse ore ha incontrato, tramite l'ad Furlani, Igli Tare. Il dirigente albanese, a maggior ragione dopo l'incontro di ieri con Furlani, è così in cima alla lista insieme ad altri profili graditi ai rossoneri, da Tony D'Amico a Giovanni Sartori. L'ex centravanti ha operato per anni alla Lazio, scoprendo calciatori poi diventati big del panorama europeo e colonne della rosa biancoceleste per tanti anni.

Portiere e difesa
Nell'estate del 2011 arrivò a Formello Federico Marchetti, portiere che diventerà uno dei migliori del campionato per anni. 5 i milioni pagati al Cagliari per il suo cartellino. In difesa dei colpi decisamente importanti: Alessio Romagnoli è ancora biancoceleste, dopo il suo arrivo da svincolato nel 2022. Stefan de Vrij e Francesco Acerbi invece giocano oggi all'Inter dopo le ottime stagioni alla Lazio. Soprattutto l'olandese fu una grande intuizione, arrivando nel 2014 per 7 milioni dal Feyenoord.

Centrocampo di qualità assoluta
In mezzo al campo qualità al potere, segnale di quanto il dirigente sappia individuare il talento. Il Profeta Hernanes arrivò nel 2010 dal San Paolo per 13 milioni di euro e dopo 4 anni fu venduto all'Inter per 18. Luis Alberto, fra alti e bassi, è stato uno dei calciatori più qualitativi transitati dalla Capitale biancoceleste negli ultimi anni: arrivò nel 2016 dal Liverpool per soli 4 milioni di euro. Il colpaccio però è sicuramente Sergej Milinovic-Savic: strappato proprio da Tare alla Fiorentina, che aveva virtualmente chiuso col Genk, costò 12 milioni di euro. E dopo poche stagioni diventò il centrocampista più forte del campionato. Ai loro lati, in un modulo decisamente spregiudicato, l'attuale capitano Mattia Zaccagni da una parte e Felipe Anderson dall'altra. Il brasiliano arrivò nel 2013 per 7 milioni dal Santos, fu venduto al West Ham per 38 milioni nel 2018 e riacquistato a 3 milioni nel 2021.

Attacco con gol pesanti
Una delle sue migliori operazioni è stato probabilmente Miroslav Klose, che arrivò nel 2011 a parametro zero dopo lo svincolo dal Bayern Monaco. Quindi Ciro Immobile: preso per meno di 10 milioni dopo i problemi al Siviglia, è diventato uno dei bomber di riferimento della storia laziale.

Il miglior undici di Tare (3-5-2): Marchetti; Acerbi, De Vrij, Romagnoli; Zaccagni, Milinkovic-Savic, Hernanes, Luis Alberto, Felipe Anderson; Klose, Immobile

In panchina: Provedel, Lulic, Marusic, Lucas Leiva, Lucas Biglia, Pedro, Joaquin Correa

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile