Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta

È possibile avere un procuratore a 14 anni? Nuovo appuntamento con SOS Genitori

È possibile avere un procuratore a 14 anni? Nuovo appuntamento con SOS GenitoriTUTTO mercato WEB
venerdì 6 dicembre 2024, 18:53Altre Notizie
di Lorenzo Di Benedetto

Nuovo appuntamento con la rubrica di TMW SOS Genitori, curata dall'Agente Sportivo Jean-Christophe Cataliotti, per rispondere ai tanti quesiti che spesso pongono i genitori alle società di calcio, ma senza ricevere risposte chiare ed esaustive.

I genitori di un calciatore di 14 anni che milita in una squadra professionistica hanno interpellato la nostra redazione per sapere dal nostro esperto se sia o meno possibile firmare una procura a 14 anni e quanto costerebbe il servizio dell'Agente.

Posta la premessa (regolamento agenti sportivi FIGC alla mano) che un calciatore di età inferiore ai 16 anni non può essere assistito da un agente sportivo, va con forza sottolineato che neppure al compimento del 16° anno di età, in caso di conferimento all'agente dell' incarico di rappresentare gli interessi del calciatore minore (la "procura" come gergalmente viene definito il mandato di rappresentanza), nessun pagamento, utilità o beneficio o altro compenso saranno dovuti all'agente sportivo in relazione a trasferimenti, sottoscrizione di contratti o tesseramenti.

In buona sostanza e per sintetizzare quanto sopra esposto, ecco cosa devono sapere i genitori dei figli calciatori:

1. È vietato sottoscrivere un mandato con un agente fino a quando il calciatore non abbia compiuto i 16 anni di età;

2. Al compimento del 16° anno di età è consentito sottoscrivere un mandato, ma l'attività dell'agente dovrà essere svolta a titolo gratuito fino alla maggiore età.

Per consigli, domande, spiegazioni scrivete a avvcataliotti@libero.it all'attenzione di Jean Christophe Cataliotti, Agente Sportivo e Direttore della Scuola del Calcio (per info clicca qui https://cataliottifootballschool.it/).

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile