Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta

Cosa succede quando scade un tesseramento di un giovane? La risposta in SOS Genitori

Cosa succede quando scade un tesseramento di un giovane? La risposta in SOS GenitoriTUTTO mercato WEB
Oggi alle 09:38Altre Notizie
di Lorenzo Di Benedetto

Nuovo appuntamento con la rubrica di TMW curata dall'agente sportivo Jean-Christophe Cataliotti per rispondere ai tanti quesiti che spesso pongono i genitori alle società di calcio, ma senza ricevere risposte chiare ed esaustive.

È arrivato in redazione un SOS di un genitore che chiede quali scenari potrebbero aprirsi per un calciatore "giovane di serie", classe 2008, in scadenza di tesseramento al 30 giugno del 2025. "Siamo in aprile e ancora il responsabile del settore giovanile non è in grado di darci risposta sul progetto sportivo di nostro figlio che quest'anno ha giocato poco per cui teme di essere abbandonato dal club. Gli altri genitori sembrano maggiormente informati in quanto già andati a colloquio con la società. A noi nessuno ha detto niente, quando in gioco c'è il futuro di nostro figlio non solo calcistico, ma anche scolastico. Non vorremmo essere abbandonati all'ultimo momento senza sapere dove andrà a vivere e a giocare essendo già in convitto a 300 km da casa".

È una preoccupazione legittima, ma i tempi delle risposte non sono pienamente maturi perché i campionati giovanili sono ancora in corso. In ogni caso, tre sono gli scenari che ogni calciatore giovani di serie, cioè tesserato presso una società professionistica, potrà trovarsi davanti:

1. rinnovo per un anno del tesseramento
2. contratto di apprendistato di durata massima triennale
3. contratto professionistico di durata massima triennale

La scelta del tipo di vincolo è rimessa alla discrezionalità del club nella persona del responsabile del settore giovanile. A volte le risposte è vero che arrivano prima ad alcuni genitori rispetto ad altri, ma ciò solo perché alcune scelte sono già state fatte sul percorso sportivo di un determinato calciatore. Consiglio di aspettare il proprio turno senza parlare troppo con gli altri genitori!

In generale, va, tuttavia, evidenziato che la preoccupazione dei genitori non è solo riferita al progetto sportivo, ma anche alle conseguenze che potrà comportare un eventuale trasferimento in un'altra società (es. convitto, scuola). Non possono, pertanto, essere biasimati, ma capiti e informati appena possibile.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile