Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta

Milan-Atalanta 0-1, le pagelle: Pulisic sorprende in negativo, questo Bellanova sa fare tutto

Milan-Atalanta 0-1, le pagelle: Pulisic sorprende in negativo, questo Bellanova sa fare tuttoTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 07:13Serie A
di Giacomo Iacobellis

Risultato finale: Milan-Atalanta 0-1

Le pagelle del Milan (di Giacomo Iacobellis)

Maignan 6 - Nessuna parata degna di nota nel primo tempo, mentre nella ripresa è incolpevole sul gol di Ederson che vale lo 0-1. Quasi uno spettatore non pagante, nonostante la sconfitta.

Tomori 6,5 - Ripulisce l'area con personalità, non rinunciando al contempo a farsi vedere nella metà campo avversaria con un gran numero di inserimenti. Provvidenziale su Lookman subito dopo il gol del vantaggio nerazzurro (Dall'83' Santi Gimenez s.v.).

Gabbia 6 - Contro Retegui ha vita difficile, ma se il capocannoniere del campionato non segna è anche merito della sua marcatura attenta e precisa.

Pavlovic 5,5 - Traballa un po' di più rispetto agli altri due compagni di reparto, poi sul gol di Ederson compie quella scellerata uscita che fa saltare tutte le coperture.

Jimenez 6 - Lo spagnolo scuola Real Madrid è sempre uno dei migliori del Milan in fase di possesso: è suo, non a caso, il pallone a dir poco invitante per Jovic per la principale occasione da rete nel primo tempo. Soffre invece quando Lookman lo punta nel'uno contro uno (Dal 75' Sottil 5,5 - L'ex Fiorentina non riesce a sfruttare l'occasione a gara in corso: semplicemente impalpabile).

Fofana 5,5 - In mediana è un mastino che macina km su km per poi imbeccare, contro la Dea con poca lucidità, i compagni o cercare lui stesso la conclusione. La sua prova, al pari di quella di Reijnders, è macchiata però dal fatto di essersi perso Ederson nell'inserimento del gol decisivo.

Reijnders 5,5 - È il primo a cercare la verticalità nel Milan, senza dimenticare l'altra specialità della casa (le conclusioni da fuori, tentate più volte): il mezzo punto in meno è, come detto, per la responsabilità sul gol di Ederson.

Theo Hernandez 5,5 - Gran bel duello, a tutta velocità, con Juan Cuadrado. Il laterale francese non spicca, ma neanche commette errori da matita rossa. Una novità per quest'anno.

Pulisic 5 - Non una grande serata per il talento americano, da cui il Milan e i suoi tifosi si aspettano sempre una giocata decisiva. Che contro l'Atalanta non arriva mai, e neanche si avvicina ad arrivare (Dal 75' Joao Felix 6 - Entra bene, a tratti benissimo, cercando di dare una svegliata al Milan e facendo male alla difesa nerazzurra tra le linee. Peccato per la poca concretezza nel momento clou).

Jovic 6,5 - Il serbo risponde presente alla chiamata dal 1' di Conceicao: è suo il miglior guizzo del Milan nel primo tempo, con una giocata da centravanti di razza che per poco non sblocca l'incontro. Alla fine è proprio lui il più pericoloso e propositivo tra i rossoneri (Dal 75' Abraham 6 - Prova a dare il suo contributo nell'assedio finale al pari di Joao Felix, ma la difesa di Gasp non si fa sorprendere).

Leao 5 - Non incide, neanche stavolta, ma c'è di più: rivedendo la sua partita - specie nel primo tempo - sta più in terra che in piedi e, oltre al grip col terreno totalmente da rivedere, non azzecca neanche una decisione dalla trequarti in su (Dall'83' Chukwueze s.v.).

Sergio Conceicao 5,5 - Conferma la difesa a tre, lancia Jovic dal 1' e il suo Milan, almeno nel primo tempo, gioca con personalità. Dietro sembra solido contro uno dei migliori attacchi del campionato, davanti però ci si affida soltanto alle giocate individuali. Morale della favola: alla fine l'Atalanta riesce comunque a far gol e vincere la partita. Nel suo uovo di Pasqua c'è mezzo piede fuori dall'Europa.

Le pagelle dell'Atalanta (di Marco Pieracci)

Carnesecchi 6 - La serata milanese scorre via senza bisogno di interventi miracolosi, qualche discreta uscita è il massimo sforzo richiesto.

Bellanova 6,5 - Prima assoluta da braccetto, limita i danni sugli strappi di Leao. Poi torna a fare quello che gli riesce meglio: ottavo assist della collezione.

Hien 6,5 - Jovic svaria da falso 9 per togliergli un punto di riferimento portandolo fuori posizione, ma nella sua miglior versione è un muro insuperabile.

Djimsiti 6 - Equilibra un reparto arretrato in versione inedita, concede poco margine d'azione a Pulisic prima di uscire un po' malconcio. Dal 59' Toloi 6 - Diligente, copre senza affanni.

Cuadrado 6 - Lo spunto non sarà più quello di una volta ma sul piano tattico è prezioso, gestisce le situazioni con la giusta esperienza. Dal 59' Ruggeri 6 - Boost di energia per la mezz'ora finale.

De Roon 6,5 - Nei campetti era difensore invece non abbandona la zona di comfort: dirige le operazioni in mediana con Ederson a fargli da bodyguard alle spalle, rammenda dietro.

Ederson 7,5 - La solita piovra recupera-palloni, allunga i tentacoli per catturarli e quando si inserisce da dietro la decide in tuffo col suo quarto centro. MVP per distacco, da clonare.

Zappacosta 6 - Jimenez la mette sul piano dell'intensità, per tenerne a bada l'intraprendenza sceglie una condotta di gara abbastanza prudente. Dal 59' Kossounou 6 - Rientro pesante, rende la difesa più strutturata.

Pasalic 6,5 - Integra il tridente, lo arricchisce con giocate di qualità per velocizzare la manovra offensiva. Ma non si dimentica di dare il suo contributo in copertura. Dal 79' De Ketelaere sv

Retegui 6 - La difesa rossonera gli toglie spazi ma ma non si scoraggia: attira Gabbia avviando l'azione del gol, non scarta il regalo di Lookman. Dal 90'+1 Sulemana sv

Lookman 7 - Parte largo, poi si accentra e alza il livello diventando imprendibile: ispira tutte le migliori occasioni della partita, rete decisiva compresa. Gli manca solo il colpo del ko.

Gian Piero Gasperini 7 - Nella partita a scacchi con Conceicao fa la prima mossa, cambia tre pedine in un colpo solo e va subito a dama. Terzo posto blindato dall'assalto del Bologna, la Champions è sempre più vicina.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile