15 giugno 1997, il Piacenza vince lo spareggio contro il Cagliari. Doppietta per Luiso

Il 15 giugno del 1997, a Napoli, è tempo di spareggio. Perché in gara secca si giocano la permanenza in A il Cagliari e il Piacenza. Da una parte Carlo Mazzone, dall'altra Lino Mutti. All'ultima giornata il Piacenza ha battuto il Perugia, condannandoli alla Serie B: gli umbri, con un pareggio, si sarebbero salvati ai danni proprio dei protagonisti dello spareggio. Da una parte ci sono circa 3000 tifosi del Piacenza, dall'altra i cagliaritani sono circa 8000, ben più rumorosi. Almeno fino al gol di Luiso: Valtolina offre il pallone del vantaggio a Di Francesco, che viene però stoppato da Sterchele. Sul rimbalzo arriva il Toro di Sora, che insacca incornando il pallone.
Poi è Taibi a mettere i guantoni dove deve, con una grande partita che gli varrà la chiamata del Milan. Dopo qualche occasione di marca sarda, ecco che Piovani si conquista una punizione dal limite. Scienza calcia, Berretta devia, è due a zero per il Piacenza. Entro la fine del primo tempo, però, ecco un altro episodio importante: Luiso si guadagna un rigore che calcia Valtolina che, con il destro, calcia in maniera centrale e Sterchele può ribattere. Mazzone inserisce Cozza e la mossa paga, perché è proprio lui a regalare l'assist per Tovalieri.
Sono i minuti finali, con un assalto all'arma bianca da parte dei cagliaritani. Però in contropiede arriva il terzo e ultimo gol: Tramezzani scende in contropiede e mette basso per Luiso che, da due passi, insacca per il 3-1. Così termina la partita, con il Cagliari retrocesso e il Piacenza che si salva.
Il tabellino
Marcatori: 5’ Luiso, 38’ aut. Berretta (P), 65’ Tovalieri (C), 91’ Luiso (P).
Cagliari
Sterchele; Pancaro, Minotti, Scugugia, Bettarini; Muzzi (74’ Tinkler), Berretta, Sanna (46’ Cozza), O’Neill; Dario Silva, Tovalieri.
Allenatore: Mazzone.
Piacenza
Taibi; Lucci; Polonia, Conte, Tramezzani; Di Francesco, Scienza, Valoti (85’ Maccoppi); Valtolina (50’ Pari), Luiso, Piovani (87’ Moretti).
Allenatore: Mutti.
