Lucchese, oggi il giorno della verità: o il club ottempera ai doveri o si conferma lo sciopero

Prenderà il via questa sera la 35ª giornata del campionato di Serie C (CLICCA QUI per il programma completo del turno), ma gli occhi sono chiaramente tutti puntati sulla giornata di domani, e sul match del Girone B che si dovrebbe giocare al 'Mannucci?; con il condizionale d'obbligo perché, se da un lato i padroni di casa del Pontedera saranno regolarmente presenti al campo, dall'altro non vale lo stesso discorso per i giocatori della Lucchese. Sì, Pontedera-Lucchese è una gara a rischio disputa.
E i motivi sono noti. L'atteggiamento della società (quale, nell'esattezza, viene difficile dirlo), che non sta ottemperando ai pagamenti ormai da ottobre, e giunta adesso alla quarta proprietà, ha portato all'esasperazione squadra e staff tecnico, che hanno annunciato lo sciopero per la gara di domani: una presa di posizione forte, che non ha però scosso gli animi chi ha degli obblighi nei confronti dei propri tesserati. Per tutta risposta, infatti, la nuova proprietà capitanata da Benedetto Mancini ha rimandato a data da destinarsi la presentazione alla città, ma anche i pagamenti degli stipendi: "domani", quello che si sente ripetere, un "domani" che però non sembra arrivare mai.
Oggi, però, il giorno X: verrà infatti resa nota la decisione finale della squadra rossonera, che, comunque vada, con mister Giorgio Gorgone e il Ds Claudio Ferrarese uscirà a testa alta dalla vicenda. Chiaro però che la mancata disputa del match contro il Pontedera potrebbe portare problemi generali al campionato - nuovi problemi dopo quelli dei casi Taranto e Turris -: qualora, infatti, i toscani dovessero non presentarsi in campo nemmeno il prossimo weekend, quando al 'Porta Elisa' arriverà la Vis Pesaro, scatterebbe l'estromissione della squadra dal torneo, con conseguente annullamento di tutti i risultati ottenuti fino a quel momento. Riscrivendo, in maniera decisa, la classifica del raggruppamento, con squadre come Pescara e Gubbio che vedrebbero scomparire addirittura sei punti dal proprio bottino.
Situazione, quindi, che i 20 club stanno monitorando. Così come l'amministrazione comunale lucchese, che sta tentando di convincere la squadra a scendere comunque in campo, con la promessa di un impegno della politica.
