Perugia-Venezia 2-1, le pagelle: è la notte di Lisi. Muro Gori, Pohjanpalo si sveglia tardi

Risultato finale: Perugia-Venezia 2-1
PERUGIA
Gori 7 - Attento, praticamente impeccabile quando viene chiamato in causa. Compie più di una parata e blinda la porta.
Sgarbi 6 - Un pallone regalato sembra il preludio ad una serata complicata, ma poi tiene botta bene come i compagni di reparto, sebbene su quel versante il Venezia provi a spingere.
Curado 6,5 - Sicuro dietro e pericoloso anche in un paio di circostanze davanti sugli sviluppi dei calci piazzati.
Dell'Orco 6,5 - L'azione del Perugia si sviluppa molto dal suo lato e vi partecipa. Rischia poco anche dietro.
Casasola 6 - Non spinge tanto, o comunque meno del compagno dall'altro lato, ma è solito in fase difensiva.
Bartolomei 6,5 - Vince tanti duelli e va anche vicino al gol con un bel tiro da fuori area. Dall'88' Iannoni s.v.
Santoro 6 - Come sempre corre molto, coprendo tante zone di campo e badando soprattutto a contenere.
Lisi 7,5 - Ha sempre avuto un piede notevole, l'aveva già dimostrato a Pisa, ma una serata così è davvero da impazzire. Un gol quasi dalla bandierina, un altro con un tiro a foglia morta imprendibile da fuori area. E' la sua notte. Dal 72' Rosi s.v.
Luperini 6,5 - Danza sulla trequarti, si abbassa spesso tra i centrocampisti e rimane sempre nel vivo del gioco. Solo Joronen gli nega il gol nella ripresa.
Olivieri 6,5 - Non solo attaccante. Fa un gran lavoro per la squadra, si batte per ogni centimetri di campo in una gara comunque non semplice vista la densità centrale del Venezia. Dall'80' Kouan s.v.
Strizzolo 6,5 - Anche per lui partita di sacrificio, spesso spalle alla porta e con tanti ripiegamenti. Dal 71' Di Serio s.v.
Fabrizio Castori 6,5 - Il Perugia è cresciuto dal suo ritorno in panchina. E' solido, più solido, ma soprattutto gioca con aggressività e prova spesso a riaggredire quando perde palla.
VENEZIA
Joronen 5 - Non una trasferta semplice per lui, con la nebbia ad infastidire la visuale e infatti cade nella trappola sul tiro dalla fascia di Lisi. In parte si riscatta con un paio di interventi notevoli, ma le responsabilità sul primo gol restano.
Wisniewski 5,5 - Troppa aggressività in avvio gli costa un cartellino giallo che inevitabilmente ne condiziona in parte la gara.
Ceppitelli 6 - Non è al meglio della condizione fisica e te ne accorgi perché perde smalto, ma continua a reggere bene.
Ceccaroni 5 - Da uno con la sua esperienza certi palloni persi non te li aspetti. Si complica la vita da solo più di una volta.
Candela 5,5 - Sfortunato nella deviazione che beffa il portiere per l'1-0 del Perugia. Per il resto, come sempre, tanta corsa. Dall'82' St Clair s.v.
Fiordilino 5,5 - Combatte su ogni pallone, ma non ha il mordente giusto. Dal 58' Andersen 6 - Entra col piglio giusto, va vicino al gol con un tiro da fuori.
Tessmann 5,5 - In cabina di regia c'è lui e il Venezia fa fatica a portare il pallone nell'area di rigore avversaria. Dall'83' Busio s.v.
Haps 6 - Il Venezia passa spesso dal suo lato e in un paio di circostanze mette in difficoltà Casasola. Dal 66' Pierini 6 - Si smarca e si butta tanto in area ad accompagnare l'azione.
Crnigoj 6,5 - E' il più intraprendente e il più pericoloso. Calcia tanto, ma viene sempre murato da Gori o dai difensori. Dal 67' Novakovich 6 - In mezzora ha una sola palla buona e fa il massimo, poi fa perlopiù la lotta.
Pohjanpalo 6 - Si vede poco o nulla e quando si ritrova la rarità di una palla buona in area la spreca sparando incredibilmente alto. Tardi, troppo tardi trova invece il jolly con un tiro da fuori in acrobazia. Troppo tardi, appunto.
Johnsen 5 - Spesso ingabbiato, non trova lo spazio per far male al Perugia. Girovago d'attacco, senza conquistare la zolla giusta.
Paolo Vanoli 5,5 - Non perdeva da un mese perché la sua cura sta funzionando, ma devono essere anche i calciatori a trovare i movimenti giusti e stasera non riesce. I gol arrivano con due prodezze, è anche sfortunato: la squadra, a costruire, costruisce; ma non la butta dentro.
