Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta

Ascoli-Samp 1-1, le pagelle: Viviano super, Borini salva Pirlo

Ascoli-Samp 1-1, le pagelle: Viviano super, Borini salva PirloTUTTO mercato WEB
© foto di Daniele Buffa/Image Sport
sabato 7 ottobre 2023, 18:26Serie B
di Fabio Cirillo

RISULTATO FINALE: Ascoli-Sampdoria 1-1

ASCOLI

Viviano 7 - Quasi inoperoso nel primo tempo, la Samp non arriva mai dalle sue parti. Nella ripresa, per poco non para il rigore di Borini, poi compie un intervento prodigioso su De Luca che salva il pareggio.

Bayeye 6,5 – Molto bene in entrambe le fasi, tiene bene su Barreca e crea pericoli quando spinge.

Botteghin 6,5 – Lotta su tutti i duelli aerei, bene in marcatura su Esposito ed in impostazione, spesso ben posizionato a contrastare i tiri avversari. Sfiora il gol di testa nel primo tempo. Dall’86’ Quaranta s.v.

Bellusci 6 – L’esperto difensore chiamato è sempre attento e concentrato, guida la difesa con tanta personalità e trasmette sicurezza.

Falasco 6,5 - Grande assist per il gol di Nestorovski, sui calci da fermo fa valere il suo mancino delicato. Sfiora il gol olimpico, fermato solo da Borini sulla linea.

Caligara 5,5 – Meno impattante rispetto al solito, tanto lavoro oscuro in fase di interdizione, sporca e recupera tantissimi palloni, offrendo spesso e volentieri il raddoppio. Ingenuo in occasione del rigore. Dal 69’ Giovane 6 - Dà una grande mano in fase di disimpegno e ripartenza.

Di Tacchio 6,5– Gara di quantità e qualità in mezzo al campo, duro nei contrasti e sempre ben posizionato. E’ il faro della squadra e detta i tempi di gioco.

Falzerano 6,5 – Unisce qualità e grinta, con tanta personalità cerca sempre la palla e detta i tempi di gioco con molta precisione. Un incubo per Stojanovic e Ghilardi.

Mendes 5 – Un po’ sottotono rispetto alle ultime uscite, condizionato dal colpo alla testa subito. Poco coinvolto, tocca pochissimi palloni.

Rodriguez 6 – Nel primo tempo fa molto lavoro oscuro, creando spazio per gli inserimenti dei compagni e lottando contro i due centrali. Dal 70’ D’Uffizi s.v.

Nestorovski 6,5 - Sblocca la gara sul finale di primo tempo con un bel colpo di testa che fulmina Ravaglia. Molto bene il lavoro di sponda e disturbo in costruzione. Molto nervoso nella ripresa. Dal 79’ Manzani s.v.

William Viali 6,5 - La sua squadra si comporta benissimo seguendo le sue indicazioni: prepara la gara sulla riconquista e ripartenza veloce, ottima anche la fase di impostazione del gioco.

SAMPDORIA

Ravaglia 6,5 - Compie una serie di miracoli nel primo tempo che però non bastano ad evitare lo svantaggio, sul quale era comunque arrivato.

Ghilardi 5,5 – Attento in marcatura ma molto confuso e impreciso con la palla tra i piedi, a volte forza la giocata, sbagliandola.

Murru 6 – Si comporta bene da centrale della difesa a tre, lui che nasce terzino, comanda la linea e spesso vince i contrasti con Nestorovski.

Gonzalez 6,5 – Buona la prima. L’ex Valencia esordisce dal 1’, come terzo di sinistra, e fa bene. Molto sicuro palla al piede, molta personalità. Deve però incattivirsi ancora un po’ sui contrasti. Nel finale spende bene l’ammonizione per fermare una ripartenza.

Stojanovic 5,5- Stanotte avrà gli incubi, sognando ancora gli scatti di Falasco e gli inserimenti di Falzerano. Nel primo tempo si affaccia spesso in avanti, ma non lascia mai il segno. Dall’83’ Girelli s.v.

Kasami 5 – Dovrebbe essere l’uomo prescelto per dettare i tempi, ma la pressione dell’Ascoli lo manda in tilt. Non riesce mai a ricevere con la giusta postura e posizionamento.

Yepes 5,5– Fa molta fatica a ritagliarsi il giusto spazio per poter smistare palloni importanti. La fisicità di Di Tacchio lo limita nei contrasti.

Verre 6 – Tra i più attivi dei suoi, prova spesso ad alzare i ritmi ma la retroguardia bianconera ne limita le iniziative. Dal 92’ Askildsen s.v.

Barreca 6,5 – Fa molto bene sulla fascia, chiede palla e punta l’avversario. Serve una serie di bei cross al centro sui quali però i compagni non arrivano. Dall’80’ Giordano s.v.

Esposito 5 – Fa molta fatica ad entrare in partita, Bellusci e Botteghin lo tengono molto bene. Non riesce mai a lasciare il segno.

Borini 6,5 - Pareggia la gara con un rigore preciso che supera Viviano. Ottima la partita sia in fase di appoggio che di sviluppo. Dall’81’ De Luca 5,5– Entra bene in campo, sciupa però un’occasione d’oro nel finale tutto solo sbattendo contro Viviano

Andrea Pirlo 6,5 - Pareggio che lascia l’amaro in bocca vista l’occasione di De Luca nel finale, sceglie una formazione e la conferma fino alla fine, cambiando solo dopo l’80’. Il 352 ha dato delle risposte positive, non è da escludere che lo riproporrà nuovamente.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile