Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta

Milan-Feyenoord 1-1, le pagelle: il Bebote non basta. Theo, sciocchezza da 4

Milan-Feyenoord 1-1, le pagelle: il Bebote non basta. Theo, sciocchezza da 4TUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
mercoledì 19 febbraio 2025, 06:20Serie A
di Ivan Cardia

MILAN-FEYENOORD 1-1
(1’ Gimenez; 73’ Carranza)

Le pagelle del Milan - A cura di Ivan Cardia

Maignan 6 - Poco da fare a parte subire un gol su cui non ha grandi responsabilità.

Walker 6 - Alla 59esima presenza in Champions torna terzino in una difesa a quattro: non gli capitava da un po’ e con l’esperienza tiene a bada l’esuberanza del gioiellino Paixao. Nel finale zoppica.

Thiaw 6 - Tra i non colpevoli della disfatta, nel concitato finale prova anche a trovare il gol dei supplementari.

Pavlovic 5 - Tante belle chiusure e parecchia fisicità, ma Carranza gli sbuca alle spalle ed è un gol pesantissimo ovviamente.

Theo Hernandez 4 - Follia a cavallo dell’intervallo: difficile dire se sia più stupido il primo o il secondo giallo. Ammonito per un fallo di frustrazione inutile, va sotto la doccia con 40 minuti di anticipo per simulazione.

Musah 5,5 - Fisico e qualche imprecisione di troppo a centrocampo. (Dall’81’ Abraham s.v.).

Reijnders 6 - Arretrato il raggio d’azione, cede ai compagni i fari della ribalta. (Dall’81’ Chukwueze s.v.)

Puisic 6,5 - Non è al meglio? Pronti via, costruisce la palla dell’1-0. A corrente alternata finché è in campo: il Milan spinge soprattutto sulla corsia mancina. (Dal 63’ Bartesaghi 5,5 - Seconda presenza in Champions: è un’attenuante. Però trova parecchie difficoltà).

Joao Felix 5 - Futebol, ma solo a tratti. Ispirante nel primo tempo, si va spegnendo. E alla fine difetta di concretezza.

Leao 5 - La connessione portoghese con l’ex Chelsea funziona e regala lampi di classe. Che, a conti fatti, non portano lontano: è in serate del genere che deve prendersi il Milan sulle spalle

Gimenez 7 - Segnare dopo 37 secondi a San Siro è la prima lezione che ti insegnano al corso su come farsi rimpiangere della propria ex. Il bis non gli riesce. (Dal 71’ Fofana 5,5 - Ruvido, non è l’uomo giusto al posto giusto).

Sergio Conceicao 4,5 - Stupisce tutti con i Fab four: il gol istantaneo gli dà ragione, poi Theo rovina la serata. Toglie Gimenez ed è un cambio da spiegare: il Milan si abbassa, prende gol pochi minuti dopo e non è un caso. Si può ripartire da lui, ma stasera ha delle responsabilità anche al netto dell’errore del terzino francese.

Le pagelle del Feyenoord - A cura di Paolo Lora Lamia

Wellenreuther 6 - Ha poco da rimproverarsi sul gol e viene salvato dal palo sul tiro di Theo Hernandez che poteva valere il 2-0. Per il resto, qualche buon intervento.

Read 5,5 - Serata difficoltosa, avendo la sfortuna di occupare la zona in cui agisce un ispirato Leao che lo salta in gran parte delle sue iniziative offensive. Migliora leggermente dopo l'intervallo.

Beelen 6 - Sugli sviluppi del corner che porta all'1-0, perde nettamente il duello aereo con Gimenez. Unica leggerezza in una gara per il resto solida.

Hancko 6,5 - Nettamente il migliore della difesa e tra i più positivi nell'undici di Bosschaart. Viene chiamato in causa senza sosta, rispondendo con diverse ottime chiusure.

Smal 6,5 - Ha da fare e non poco contro Walker e Pulisic, riuscendo però a limitarne la spinta soprattutto nella seconda parte del match.

Milambo 6,5 - Cresce in incisività con il procedere della gara, sia come sostanza in mezzo al campo che a livello di inserimenti offensivi.

Moder 6 - Un po' condizionato dal giallo già nei primi 45 minuti, fatica ad arginare la continue avanzate rossonere. Il calo del Milan nella ripresa gli consente di respirare maggiormente e anche di migliorare un po' la sua prova.

Bueno 7 - Gara dai due volti per l'esterno sinistro, quasi mai coinvolto nella manovra nel primo tempo e grande protagonista nel secondo. Frequenti i suoi cross, tra cui quello per l'1-1 di Carranza. Dal 75' Stengs 6 - Porta un po' di freschezza, in un finale di gestione e sofferenza per gli olandesi.

Hadj Moussa 6,5 - In un attacco olandese abbastanza anonimo nei primi 45, è il più in evidenza. Si fa valere nel duello con Theo Hernandez, mettendo in mezzo dei palloni non sempre sfruttati dai compagni. La sua rimane una prova più che positiva anche nell'ultima parte della sfida. Dall'87' Mitchell sv.

Redmond 5 - Schierato un po' a sorpresa come riferimento avanzato, si fa notare con un tiro alto nel primo tempo e in poche altre occasioni. Dal 64' Carranza 7,5 - Il Re Mida del Feyenoord. Tocca un pallone crossato da Bueno e lo trasforma nella rede che porta i suoi agli ottavi di Champions.

Paixao 6 - Il giustiziere del Milan all'andata gioca stasera in una posizione più centrale, faticando inizialmente per poi incidere di più soprattutto nello sviluppo della manovra.

Pascal Bosschaart 7 - In panchina a sorpresa, si regala una serata da sogno. La sua squadra subisce gol dopo neanche 60 secondi, ma regge l'urto rossonero e nel complesso merita il passaggio del turno.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile