Mercato Cagliari, un difensore, poi riflessioni sull'attacco. La Coppa d'Africa come nemico

Il Cagliari, come del resto anche tutte le altre squadre di Serie A, di prepara a vivere il mese di gennaio con la testa della dirigenza sul mercato, mentre la banda di Claudio Ranieri andrà alla caccia di punti fondamentali per la corsa salvezza. Ma dove dovrà intervenire il club per rinforzare una rosa che comunque non è certo da buttare?
La difesa.
Il primo arrivo potrebbe riguardare il reparto arretrato, visto che a parte Dossena gli altri giocatori non sembrano essere poi così protagonisti. Gli acquisti di Wieteska e Hatzidiakos non hanno ancora portato l’apporto sperato e dunque non sarebbe da escludere un intervento sul mercato. Possibile dunque che il club si metta al lavoro per regalare all'allenatore un nuovo centrale, che possa servire sia nella difesa a tre che in quella a quattro.
Attacco e Coppa d'Africa.
Se a centrocampo le cose sembrano andare abbastanza bene, soprattutto da quando Prati è diventato un titolare praticamente inamovibile, per quel che riguarda l'attacco i dubbi sono tanti. Non a livello numerico, visto che Shomurodov, Petagna, Luvumbo, Lapadula e Pavoletti, senza dimenticare Oristanio, danno garanzie sotto questo punto di vista, ma sul lato delle reti non si può certo parlare della stessa cosa. Ecco perché la dirigenza potrebbe mettersi al lavoro, cercando un nuovo terminale offensivo, tenendo anche conto che lo stesso Zito Luvumbo partirà per la Coppa d'Africa proprio nel mese di gennaio.
