Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta

Le pagelle del Venezia – Radu superman. Maric "uomo invisibile", Gytkjaer "di ghiaccio"

Le pagelle del Venezia – Radu superman. Maric "uomo invisibile", Gytkjaer "di ghiaccio"TUTTO mercato WEB
© foto di Daniele Buffa/Image Sport
sabato 8 marzo 2025, 17:19Serie A
di Alessio Piazza

Risultato finale: Como-Venezia 1-1

Radu 7,5 – Gara attenta, sempre ben posizionato. Blocca due occasioni importanti già nel primo tempo. Anche nella ripresa compie due miracoli su un'offensiva ravvicinata del Como con Dossena prima e Goldaniga poi. Il pari è anche, e soprattutto, merito suo.
Candè 6 – Difende molto alto e si mostra attento a contenere le incursioni di Strefezza.
Idzes 6 – Bene in fase difensiva, da rivedere i lanci lunghi in avanti spesso nel nulla.
Schingtienne 6,5 – Tiene bene sulle offensive avversarie e cerca di sfruttare le doti fisiche per limitare Diao e Valle che difficilmente riescono a superarlo.
Ellertsson 5,5 – Con Smolcic dalle sue parti fatica molto a rendersi pericoloso. Non incide praticamente mai in fase offensiva. Dal 62’ Bjarkason 6 – Prova a portare maggior tranquillità di manovra a centrocampo ma la densità e il pressing del Como ne limitano le impostazioni.
Kike Perez 6 – Poco presente in fase propositiva, si rende però spesso protagonista di ottime giocate in fase di ripiegamento dove aiuta molto i suoi compagni e recupera diversi palloni.
Nicolussi Caviglia 6 – Si muove molto, si propone spesso e chiede palla ogni volta che può. Cerca geometrie interessanti sugli esterni con Zerbin quando capisce che non riesce a passare per vie centrali. Sfortunato in occasione del vantaggio del Como dove è complice di una deviazione che serve Ikoné.
Duncan 6 – L’ammonizione all’8° minuto di gioco inevitabilmente un po’ lo condiziona negli interventi. Si rende però pericolo con due occasioni importanti nel primo tempo alle quali Butez risponde con due interventi prodigiosi. Dal 62’ Yeboah 6 – La grinta e la voglia di fare qualcosa non mancano. Prende un giallo anche per eccesso di proteste ma sembra essere l’unico a voler fare qualcosa per cambiare il risultato.
Zerbin 6 – Anche lui viene condizionato dal giallo ricevuto al 2° minuto di gioco. Rischia anche troppo dopo pochi minuti con un altro intervento pericoloso ma Ayroldi lo grazie. Spinge quando può in avanti ma non sfrutta un’ottima occasione con un diagonale troppo centrale. Dal 76’ Carboni 6,5 – Bravo a crederci fino all'ultimo. Suo il guizzo dal quale nasce il calcio del rigore siglato di Gytkjaer.
Oristanio 5,5 – Combatte e prova a muoversi molto in avanti ma non riesce a proteggere palla. Troppo leggero sul pressing degli avversari. Dal 62’ Doumbia 6 – Cambi di gioco e diverse proposizioni. Forse un ingresso anticipato poteva essere la scossa giusta per gli uomini di Di Francesco.
Maric 5 – Tanti duelli fisici ma mai pericoloso in fase offensiva. Riceve pochi palloni ma si propone anche troppo poco. Invisibile. Dal 76’ Gytkjaer 6,5 – Si prende la responsabilità di calciare il rigore del pari al 95° minuto mostrando tutta la sua esperienza e personalità. Rigore perfetto, glaciale!
Eusebio Di Francesco 6 – Atteggiamento troppo rinunciatario dei suoi per buona parte della gara nonostante le sue urla per tutti i 90 minuti. Bene i cambi che alla fine gli regalano il pari.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile