Le pagelle del Como – Ikoné entra e segna, Butez un muro. Diao, giornata no

Risultato finale: Como-Venezia 1-1
Butez 7 – Legge bene diverse occasioni già nel primo tempo ed effettua due grandi parate su Duncan tenendo in pari il risultato. Porta chiusa in faccia agli avversari. Non può nulla sul rigore perfetto calciato da Gytkjaer.
Smolcic 6,5 – Vince diversi duelli con Ellertsson, sfiora anche il gol al 21° del primo tempo alla prima occasione in cui si affaccia in avanti. Peccato la beffa finale con cui concede il rigore del pari al Venezia
Goldaniga 6,5 – Non butta mai il pallone, cerca sempre l’importazione dal basso e lo fa con estrema tranquillità.
Fellipe Jack 6 – Prima da titolare per il giovane difensore brasiliano. Molto attento a limitare Oristanio. Prende, però, un giallo ingenuo con un intervento rischioso evitabilissimo. Servirà da esperienza. Dal 46’ Dossena 6 – Ingresso che da sicurezza con la sua esperienza. Interventi puliti in copertura anche su velocisti come Yeboah.
Valle 6 – Si affaccia spesso in avanti ma i suoi traversoni sono praticamente sempre troppo morbidi e non raggiungono i compagni.
Perrone 6,5 – Studia lo scenario a centrocampo e trova spesso trame interessanti in fase di impostazione nella zona nevralgico del gioco.
Caqueret 6,5 – Diverse ottime giocate già nel primo tempo sia in fase di impostazione, sia in fase di copertura. Emblematica della sua qualità la giocata con cui recupera palla e riparte in mezzo a 3 avversari a metà primo tempo.
Da Cunha 6 – Nel suo reparto è quello che produce qualcosa in meno anche se ci prova con una conclusione da dentro l’area che, però, non sfrutta bene e consegna tra le braccia di Radu. Dal 85’ Fadera S.V.
Strefezza 6 – Tanta corsa e tanto movimento ma poca lucidità in fase di finalizzazione. Ha una grande occasione nel primo tempo che non sfrutta con un tiro troppo debole. Dal 46’ Ikoné 6,5 – Entra nel secondo tempo e, dopo pochissimi minuti, fa tutto solo. Prima ruba palla agli avversari, poi si invola verso la porta, complice anche un rimpallo sfortunato di Nicolussi Caviglia e porta in vantaggio i suoi con un diagonale preciso che non lascia scampo a Radu.
Paz 6,5 – Le belle parole per questo giocatore non si fermano di sicuro oggi. Altra gara di personalità con ottime giocate. Perfetta la gestione palla a centrocampo quando indietreggia, pericolosissimo quando prova la conclusione. Dal 85’ Engelhardt S.V.
Diao 5,5 – Spazia e si muove tanto. Non riesce, però ad incidere con nessuna giocata degna di nota nella prima parte di gara. Anche nella ripresa si vede poco e perde qualche pallone di troppo. Dal 72’ Douvikas 6 – Fa legna con corsa e interventi a spezzare il gioco avversario. Il giallo dopo pochi minuti, però, in parte lo condiziona nel resto della gara.
Cesc Fabregas 6,5 – Tanto palleggio e personalità. Che i suoi ragazzi siano lo specchio della sua filosofia di calcio non lo si scopre certo oggi. Bene i cambi che anche questa volta gli danno ragione con il gol del momentaneo vantaggio. Forse manca una gestione più tranquilla sul finale di gara.
