Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta

La Roma trema, poi Lukaku la riprende: 1-1 col Feyenoord, si deciderà tutto all'Olimpico

La Roma trema, poi Lukaku la riprende: 1-1 col Feyenoord, si deciderà tutto all'OlimpicoTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
giovedì 15 febbraio 2024, 20:42Serie A
di Gaetano Mocciaro

Feyenoord-Roma, tutto rimandato al ritorno. Gli olandesi si illudono, Lukaku la riprende, appuntamento fra sette giorni all'Olimpico. E va bene così per la squadra di Daniele De Rossi, per la qualità dell'avversario e l'ambiente ostico, reso ancor più difficile dall'assenza di tifosi giallorossi.

LE SCELTE DEGLI ALLENATORI - Si capisce l'aria che tira dallo striscione di benvenuto alla Roma citando "Il gladiatore", con la storica frase pronunciata da Russell Crowe nei panni di Massimo Decimo Meridio: "Al mio segnale scatenate l'inferno". Roma che ritrova dopo cinque mesi Smalling, sebbene l'inglese sia in panchina, così come Cristante che lascia spazio a Edoardo Bove. Zalewski è la vera novità in attacco, col polacco preferito ad El Shaarawy mentre dietro spazio a Svilar tra i pali e Spinazzola preferito ad Angelino sulla corsia sinistra. Feyenoord se non in emergenza fortemente rimaneggiato. Da segnalare la panchina di Santiago Gimenez. Il messicano non è nelle migliori condizioni e aveva già saltato il derby contro lo Sparta Rotterdam giocato nel weekend. Forfait per Lutsharel Geertruida nel ruolo di terzino destro, per Justin Bijlow tra i pali, Gernot Trauner al centro della difesa e Quinten Timber a centrocampo. Assente anche l'iraniano Alireza Jahanbakhsh in attacco.

TRAVERSA ROMA, GOL FEYENOORD - Roma che parte forte, filtrante di Dybala per Pellegrini che si trova a tu per tu col portiere in uscita, senza riuscire a dribblarlo. Feyenoord che cresce col passare dei minuti, tirando maggiormente in porta. La Roma ha una grande occasione al 40', con una botta di Paredes da fuori e palla che si stampa sulla traversa. Ma alla fine è il Feyenoord a sbloccarla, nel recupero: Hartmann crossa perfettamente dalla sinistra, Paixao è lasciato incredibilmente libero in area e può schiacciare di testa, superando Svilar pochi secondi prima dell'intervallo.

LUKAKU LA RIPRENDE - De Rossi mischia le carte nella ripresa cercando di dare più qualità in avanti con El Shaarawy. Il Faraone fatica a entrare in partita, in compenso c'è un Lukaku che si inventa l'1-1 con la collaborazione di Spinazzola: bel cross dalla sinistra dell'esterno che trova l'attaccante a centroarea, bravissimo a vincere il duello con Hancko e in torsione di testa a mandare il pallone in rete: 1-1. Da lì la partita scorre fra un cambio e l'altro senza veri acuti se non nei minuti finali, prima con Svilar reattivo su Gimenez, entrato a gara in corso, e poi nel recupero quando Ivanusec trova il palo esterno. Appuntamento all'Olimpico, nella speranza dei giallorossi di trovare la terza gioia su tre contro gli olandesi.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile