L'Empoli guarda al futuro: presentato il progetto di ristrutturazione dello stadio

L'Empoli guarda al futuro. Questa mattina la società ha presentato il suo progetto per ristrutturare il Carlo Castellani - Computer Gross Arena. Un'opera accattivante e molto suggestiva, che riqualificherà completamente lo stadio e che lo renderà più moderno, in linea con i tempi. Durante l'evento - al quale hanno partecipato personalità di grande prestigio come il Ministro per lo sport e i giovani Andrea Abodi e il presidente della Lega Serie A Luigi De Siervo - il direttore organizzativo dell'Empoli Gianmarco Lupi ha spiegato dettagliatamente quali saranno gli step della ristrutturazione. Così facendo, ossia lavorando settore per settore, la società potrà continuare a usufruire dell'impianto anche durante il corso del campionato. In altre parole, non sarà costretta a migrare altrove.
I quattro step della ristrutturazione
Il primo step riguarda la demolizione e la ricostruzione della Curva Sud, il settore attualmente adibito ai tifosi ospiti. La nuova struttura vanterà 4.000 posti e sarà riservata ai tifosi azzurri. L'operazione richiederà sette mesi totali e nella parte sottostante alla curva verrà inserito un superstore di un noto marchio. Una volta terminato questo primo passo si procederà a fare la stessa cosa per la Curva Nord: il nuovo settore conterà 3.800 posti totali e sarà dedicato alla tifoseria avversaria. In questo settore verrà costruito un auditorium che verrà utilizzato sia per fini commerciali che per attività ludico-culturali. Il tempo necessario è di nove mesi. Il terzo step riguarderà il terreno di gioco, che verrà "avanzato" di quindici metri. Ovviamente, in questo caso, lo spostamento dovrà essere realizzato nei mesi estivi, in cui il campionato è fermo. Infine, l'ultimo step prevede l'abbattimento dell'attuale tribuna e la costruzione di una completamente nuova, tutta coperta, dotata di 4.300 posti. L'area sottostante sarà occupata da ventitré attività commerciali, distribuite su tre livelli, e da un parcheggio interrato da 45 posti.
I costi e i tempi totali dell'opera di riqualifica
In totale lo stadio avrà 18.600 posti. La somma delle varie tempistiche - la ricostruzione della tribuna è l'opera per la quale servirà più tempo - fa ritenere che lo stadio possa essere pronto in 36 mesi, considerando anche la parte sportiva. E per quanto riguarda le cifre? Stando alle previsioni fatte, il costo totale si aggira intorno ai 45 milioni di euro. L'Empoli lavorerà in sinergia con altri soggetti, che diventeranno project-partner degli azzurri e contribuiranno economicamente alla costruzione del nuovo Castellani. Un investimento di non poco conto per una piccola società che ha sempre dovuto auto-finanziarsi e fare di necessità virtù. L'Empoli vuole entrare nel futuro con un progetto serio, che possa essere un esempio anche per altre realtà del calcio italiano. Per entrare nella modernità e competere con gli altri campionati servono strutture nuove e stadi efficienti. A Empoli questo lo si è capito già da tempo: il centro sportivo di Monteboro è un gioiellino e lo stadio nuovo sarebbe la classica ciliegina sulla torta.
