Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta

Krause ha speso più di 400 milioni per il Parma. Ma i risultati sportivi latitano

Krause ha speso più di 400 milioni per il Parma. Ma i risultati sportivi latitanoTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
lunedì 17 febbraio 2025, 13:21Serie A
di Andrea Losapio

Lo scorso 9 ottobre, Kyle Krause ha comprato un altro 9% del Parma. Dopo che nel 2020 aveva chiuso per il 90%: 26 milioni e rotti per la prima tranche, oltre 2 per la seconda, per un esborso totale di 29 milioni. Questa la nota ufficiale della società. "Krause Group Italia, la società che controlla il Parma Calcio 1913, e Nuovo Inizio, la società che riunisce gli imprenditori parmigiani Guido Barilla, Giampaolo Dallara, Mauro Del Rio, Angelo Gandolfi, Marco Ferrari, Giacomo Malmesi, Paolo e Pietro Pizzarotti, comunicano che è stata data esecuzione agli accordi sottoscritti tra le parti il 18 Settembre 2020, che prevedevano l’acquisizione da parte di Krause Group Italia della residua quota del 9% di Parma Calcio 1913 ancora di proprietà di Nuovo Inizio".

Nello stesso comunicato poi si parlava di quanto ha investito Krause finora."A testimonianza del costante impegno da parte della proprietà, successivamente al 31 Dicembre 2023 e fino alla data odierna, sono stati effettuati da Krause Group Italia S.r.l. versamenti a favore della Capogruppo Parma Calcio 1913 S.r.l., a titolo di finanziamenti soci infruttiferi e postergati, per un importo pari a Euro 14,6 milioni portando il totale complessivo dei medesimi, dall’acquisizione da parte del Gruppo Krause, a Euro 371,5 milioni".

Si tratta quindi di oltre 400 milioni di euro per il club fra la spesa e quanto poi immesso. Una cifra incredibile per una squadra di media classifica che lotta per l'Europa, figuriamoci per chi arranca al terzultimo posto della classifica. La filosofia non sta pagando: la scelta di acquistare tutti giocatori sotto i 24 anni - da diktat societario - probabilmente per cercare di emulare Atalanta e Bologna, ricercando soprattutto plusvalenze, ha portato a una retrocessione, tre campionati di Serie B e, ora, un terzultimo posto in una lotta salvezza che assomiglia più a un grande ciapanò: la proiezione della media punti porta la salvezza intorno ai 31 punti. Ed è l'unico motivo per cuii guardare alla prossima stagione con speranza.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile