Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta

Dalle uova di pasqua alla torta. La maschera di Osimhen per sempre nella storia del Napoli

Dalle uova di pasqua alla torta. La maschera di Osimhen per sempre nella storia del NapoliTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
venerdì 5 maggio 2023, 14:45Serie A
di Raimondo De Magistris

C'è un momento che trasforma Victor Osimhen da calciatore a oggetto di culto. E' la stagione 2021/22 e il centravanti nigeriano, a seguito di uno scontro di gioco con Milan Skriniar, rimedia una frattura scomposta a zigomo e orbita che lo costringe a una complicata operazione al volto e poi a un lento recupero. Osimhen tornerà in campo solo l'anno successivo, il 17 gennaio 2022 contro il Bologna. E si presenterà in campo indossando una maschera protettiva: la prima più invasiva, poi ben presto un'altra molto più compatibile coi ritmi di una partita di calcio. Una maschera che il centravanti nigeriano, da quel momento in poi, ha portato sempre con sé ogni qualvolta ha fatto ingresso sul rettangolo verde di gioco. Anche quando non era più necessaria, anche dopo averla smarrita in Nigeria. Perché quest'anno l'uomo mascherato è il supereroe a cui il Napoli s'è ancorato per strappare gol e vittorie. Perché Osimhen, il miglior calciatore di questa Serie A, ha trascinato il Napoli con una furia che non è più quella a volte sconclusionata ed eccedente degli scorsi anni. E' una furia finalizzata all'obiettivo, è una furia che anche grazie al lavoro di Spalletti è ora lucida. Un ossimoro che Osimhen è riuscito a tenere insieme per entrare nell'élite dei migliori 9 al mondo.

Oggi la maschera di Osimhen è ovunque. E' finita sulle uova di Pasqua, è protagonista della torta più venduta a Napoli negli ultimi due mesi. E' il simbolo di uno Scudetto che non porterà con sé divinità da venerare, ma che ha il volto e il colore di un supereroe. Di quell'Osimhen che ha travolto la Serie A per scompaginare i piani di chi era più abituato a vincere. Di quell'Osimhen che ha spazzato via i rimpianti e i limiti di chi ormai non ci credeva più rendendo possibile ciò che per molti era impossibile. Il centravanti nigeriano ha spostato l'ago della bilancia sovvertendo l'ordine costituito. Chi poteva farlo se non un supereroe?

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile