Le probabili formazioni di Lecce-Sassuolo: tridente Almqvist-Krstovic-Strefezza confermatissimo

Sotto a chi tocca. Dopo la seconda settimana di coppe europee il focus delle venti squadre di Serie A torna sul campionato e sui verdetti che potrebbe regalare, che dureranno almeno due settimane, vista la sosta per le nazionali che fermerà le competizioni per club fino al terzo weekend di ottobre. Di seguito le ultime dai campi di Lecce-Sassuolo, raccolte dagli inviati di TMW:
▪ Lecce-Sassuolo - Venerdì 6 ottobre, ore 20.45, stadio Via del Mare
▪ Arbitra Juan Luca Sacchi, della sezione di Macerata
▪ Classifica: Lecce 11 punti, Sassuolo 9 punti
▪ Diretta tv a cura di DAZN/Sky
Il tridente Almqvist-Krstovic-Strefezza non si tocca
Il Lecce vuole rilanciarsi dopo le due sconfitte consecutive contro Juventus e Napoli. Al Via del Mare arriverà il Sassuolo e, nell’ultima gara prima della pausa per gli impegni delle nazionali, mister D’Aversa punta sulla spina dorsale che ha portato i salentini ad 11 punti in classifica. Pochi dubbi di formazione per l’allenatore, verso la conferma del quartetto difensivo composto da Gendrey, Pongracic, Baschirotto e Gallo. Ai lati di Ramadani dovrebbero agire Kaba e Rafia. Quarta consecutiva per il tridente Almqvist-Krstovic-Strefezza. (da Lecce, Filippo Verri)
Matheus Henrique infortunato, con Boloca giostrerà Thorstvedt
Confermare in blocco la formazione che ha vinto con Juve e Inter ma ha perso con il Monza o dare minutaggio a chi ha giocato meno per portare energie fresche alla squadra? Questo il dubbio di Dionisi in vista di Lecce-Sassuolo. Dovrebbero esserci due-tre cambi rispetto alle ultime sfide ma non in porta, dove sarà confermato Consigli. Ancora 4-2-3-1 per il tecnico neroverde con Toljan e uno tra Pedersen e Vina sulle corsie laterali, Erlic e Ruan Tressoldi (occhio a Ferrari, ko Viti) al centro della difesa. Out Matheus Henrique infortunato, accanto a Boloca dovrebbe esserci spazio per Thorstvedt, favorito su Uros Racic. In avanti Berardi, Bajrami, Laurienté alle spalle di Pinamonti. (da Sassuolo, Antonio Parrotto)
