Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta

Le pagelle di Barcellona-Real Madrid: Yamal e Pedri in stato di grazia, tanti errori in difesa

Le pagelle di Barcellona-Real Madrid: Yamal e Pedri in stato di grazia, tanti errori in difesaTUTTO mercato WEB
© foto di Federico Titone/BernabeuDigital.com
Oggi alle 01:02Calcio estero
di Patrick Iannarelli

Risultato finale: Barcellona - Real Madrid 3-2 d.t.s.

BARCELLONA
Szczesny 6 - Per un tempo si gusta la partita da una posizione privilegiata, poi s'inventa un paio di miracoli. Eccesso di sicurezza nonostante la conclusione improvvisa di Mbappé, può far poco su Tchouaméni.

Koundé 7 - Spegne la luce quando il Real arriva da tutte le parti, Vinicius appena parte in velocità diventa imprendibile. Erroraccio sul secondo gol, poi cancella tutto col diagonale che regala la Copa del Rey al Barcellona.

Cubarsí 6,5 - Primo tempo da manuale, il video andrebbe piazzato in ogni spogliatoio de La Masia per far vedere come si difende. Poi inizia a ballare come tutta la difesa azulgrana, si riprende dopo la sfuriata Real continuando a giocare a un livello abbastanza alto.

Inigo Martínez 6 - L'urlo di rabbia e di frustrazione non sveglia i compagni, capisce con un attimo d'anticipo che il vento è cambiato. Poi ci pensa Koundé a sistemare le cose.

Gerard Martín 5 - Perde le marcature troppo facilmente contribuendo alla rimonta delle merengues. Dall'85' Araujo 6,5 - Dà certezze e stabilità in un momento in cui tutto era cambiato.

De Jong 5,5 - Primo tempo accademico, poi inizia a scarseggiare l'ossigeno e perde i vari riferimenti. Dall'85' Gavi 6,5 - Qualità e intelligenza calcistica a servizio della squadra.

Pedri 7 - Apre il compasso e s'inventa un gol che sblocca El Clasico. Danza sul pallone anche nel momento peggiore dei suoi. predica calcio per 98 minuti. Dal 98' Garcia 6,5 - Buon approccio, serviva un po' più di sicurezza nel momento negativo.

Dani Olmo 6 - Inizia col freno a mano tirato, poi dà libero sfogo alla fantasia. Si arrabbia al momento del cambio, anche lui sa che può fare qualcosa in più. Dal 65' Fermin Lopez 6,5 - Cambia il match come tutti quelli che sono entrati nella ripresa.

Lamine Yamal 7,5 - L'Inter dovrà fare molta attenzione. Gioca con una spensieratezza unica: imbucate, passaggi e conclusioni pericolose, forse è davvero un fenomeno alla Messi.

Ferran Torres 7 - Si vede poco, ma alla prima vera occasione castiga il Real. Falso nueve? Mica tanto.

Raphinha 6,5 - Prova a convincere l'arbitro che quello di Asencio è un tocco falloso. Poi capisce che non è aria. A campo aperto è imprendibile, ma è troppo frettoloso.

Hansi Flick 7 - Si spaventa dopo le due reti del Real, ma corre ai ripari e legge benissimo la situazione di pericolo. Vince un altro trofeo e lancia chiari segnali a tutto il calcio europeo.

REAL MADRID
Courtois 5,5 - È in un momento di calo, si era visto anche con l'Arsenal. Può far poco e nulla sul primo gol, sbaglia sull'uscita che porta al pari del Barcellona.
Lucas Vazquez 5,5 - Non la sua migliore serata in maglia Real, troppe sbavature e tanto nervosismo. Dal 55' Modric 5 - La sua storia non si discute, ma quel passaggio velenoso a quattro minuti dalla fine dei supplementari sì. Sbagliano anche i grandi, ma questo errore pesa parecchio.

Asencio 6 - Il ragazzo si farà, la qualità c'è e si vede. Ma deve ancora crescere.

Rudiger 5 - Nervosissimo, tiene in gioco Ferran al momento del pari, prende un rosso inutile dalla panchina. Dal 110' Endrick s.v.

Mendy 6 - La sua partita dura appena undici minuti, poi è costretto ad uscire. Dall'11' Fran Garcia 5,5 - Troppi errori nei momenti cruciali del match.

Tchouaméni 6,5 - Aveva riacceso le speranze con un gran gol, ma non è bastato per salvare l'ennesima serata storta.

Valverde 6 - Uno degli ultimi a mollare, prova ad arrivare ovunque. Glaciale quando deve chiudere in diagonale.

Ceballos 5 - In mezzo al campo il Barcellona fa qualsiasi cosa, passa un tempo a rincorrere gli avversari. Dal 55' Arda Guler 6 - Sufficienza sulla fiducia, la classe non manca. Ma per giocare titolare nel Real serve altro.

Bellingham 5,5 - Il solito vecchio Jude. S'impegna, ha anche le occasioni per far male, ma quando pasticcia ne risente tutta la squadra.

Vinicius 6,5 - Ci mette un po' per accendersi, ma quando ha campo diventa un fattore determinante. Koundé lo soffre, gli mancasolo il colpo del ko. Dall'89' Brahim Diaz 5,5 - Non un ingresso indimenticabile per l'ex Milan.

Rodrygo 5 - Serata storta, gli riesce poco e nulla. Ancelotti gli concede soltanto 45 minuti. Dal 46' Mbappé 7 - Cambia la partita, si vede che ha tutta l'intenzione di spaccare in due la gara. Entra e poco dopo segna, ma predica nel deserto.

Carlo Ancelotti 5,5 - Deve gestire il gruppo più dal punto di vista mentale che fisico. Riesce a riaprirla, ma l'epilogo del match ricalca una stagione intera. Stasera è stato l'ultimo tango a Madrid?

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile