Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta

Dalle panchine in A fino all'esordio: Palladino ha grande fiducia in Caprini

Dalle panchine in A fino all'esordio: Palladino ha grande fiducia in CapriniTUTTO mercato WEB
© foto di Federico De Luca 2025
Oggi alle 09:30La Giovane Italia
di La Giovane Italia
L'attaccante classe '06 continua a ottenere risultati notevoli con la Prima Squadra. Contro l'Inter, settimana scorsa, ha debuttato davanti ai suoi tifosi.

"Primi passi sul grande palco. Un momento che sognavo. Ma questo è solo l'inizio".

È con queste parole che Maat Daniel Caprini aveva festeggiato il suo esordio in Serie A nella gara tra Fiorentina e Inter, disputata giovedì scorso. Nella stessa partita, giocata invece nel posticipo del lunedì a San Siro, ha seguito tutto il match dalla panchina. Si tratta della sesta occasione nella quale Palladino ha deciso di aggregarlo alla Prima Squadra, a dimostrazione di una fiducia evidente nei suoi confronti. 

Il suo profilo non poteva certamente mancare tra quelli inseriti nell'ultima edizione del nostro Almanacco. Vi abbiamo raccontato la storia di questo ragazzo, cresciuto nella Ternatese e approdato fin da piccolo al Milan, il primo club professionistico della sua carriera. Dopo due stagioni in rossonero, si trasferisce prima al Novara e poi alla Virtus Entella, arrivando finalmente a Firenze nel 2022/2023. Con la formazione Under 17 di Galloppa ha avuto un impatto determinante, come evidenziato dalle 15 reti in 24 presenze e dalla semifinale Scudetto conquistata. Nella scorsa annata invece, ha continuato a seguire il tecnico compiendo il salto in Primavera, raggiungendo (pur da sotto età) la doppia cifra di gol. Da sottolineare, inoltre, la vittoria della Coppa Italia.

“Finalizzatore in grado di giocare efficacemente sia da punta centrale che da attaccante esterno - così ce lo ha presentato il tecnico della Primavera, Galloppa, in occasione dell'uscita dell'Almanacco - È un ragazzo che non soffre la pressione in zona gol, ha grande freddezza sotto porta e apprezzo molto in questo senso la sua determinazione: vuole fortemente andare a segno in ogni partita. Ha tutti i mezzi per far diventare il calcio la sua professione”. Noi, come il mister, siamo convinti del suo valore: continueremo a sentirne parlare anche nei prossimi anni.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile