Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroCalendariEuro 2024
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloternanaturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta

L'Austria è la sorpresa di Euro 2024: bel gioco premiato, Rangnick vince il girone di ferro

L'Austria è la sorpresa di Euro 2024: bel gioco premiato, Rangnick vince il girone di ferroTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
mercoledì 26 giugno 2024, 00:45I fatti del giorno
di Pierpaolo Matrone

Non è una sorpresa vedere l'Austria superare la fase a gironi di un Europeo, per carità. Ma è sicuramente sorprendente vedere un'Austria che gioca così bene, come ha fatto nel pomeriggio contro l'Olanda, battendola meritatamente col risultato di 3-2, dominando il primo tempo e facendosi preferire pure nella ripresa. Certo, c'è da dire che la difesa olandese (specie van Dijk) non ha vissuto una giornata memorabile, ma Sabitzer e compagni pressano bene, fanno girare il pallone velocemente, mettono un'intensità enorme.

E' sicuramente una sorpresa la classifica finale del Gruppo D: Austria prima, Francia seconda e Olanda che pure si qualifica ma da migliore terza. Il bel gioco di Ralf Rangnick viene premiato con la vetta del girone e a fine partita il commissario tecnico esprime tutta la sua gioia: "Il modo in cui abbiamo reagito ai gol subiti, il fatto che non ci siamo piegati, il fatto che siamo rimasti fedeli al nostro stile di gioco e la ricerca costante delle nostre occasioni per andare avanti...tutto questo mi rende orgoglioso! È incredibile finire primo nel girone che era il più difficile possibile in base ai coefficienti Uefa".

Agli antipodi lo stato d'animo di Ronald Koeman, che se la prende con se stesso per aver finito al terzo posto nel raggruppamento: “La responsabilità è mia. Ho messo insieme questa squadra perché pensavo fosse la migliore. Ma non è stato così. Sono deluso anche da me stesso visto che stiamo iniziando spesso in questo modo.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile