Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroCalendariEuro 2024
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloternanaturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta

Belgio agli ottavi ma secondo, Ucraina eliminata per differenza reti: 0-0 a Stoccarda

Belgio agli ottavi ma secondo, Ucraina eliminata per differenza reti: 0-0 a StoccardaTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
mercoledì 26 giugno 2024, 19:56Euro 2024
di Michele Pavese

La Stuttgart Arena emette il suo atteso verdetto. Il Belgio si qualifica agli ottavi di finale ma arriva secondo nel Gruppo E; lo 0-0 finale elimina invece l'Ucraina, che chiude a quattro punti come le avversarie ma paga la sconfitta rovinosa nella prima partita, contro la Romania.

Rebrov sorprende Tedesco con il suo 3-5-2 solido: Zabarnyi, Svatok e Matviyenko fanno ottima guardia, aiutati dai ripiegamenti di esterni e centrocampisti; fuori Zinchenko, Yarmolenko e Mudryk, c'è Yaremchuk con Dovbyk per un attacco "pesante". L'Ucraina non concede spazi se non in avvio a Lukaku, che viene servito in profondità da de Bruyne ma cicca clamorosamente la conclusione davanti a Trubin. I Red Devils sono sempre pressati e raddoppiati dagli avversari, che crescono nel finale di frazione e costruiscono una grande palla gol con Yaremchuk: l'attaccante, decisivo contro la Slovacchia, ha lo spazio per tirare ma sceglie l'assist per Dovbyk e sbaglia la misura.

Il Belgio approccia meglio anche la ripresa. Doku prova ad accendersi ma Lukaku è di nuovo poco reattivo e manca l'appuntamento con la zampata vincente. Tedesco manda in campo Carrasco e Mangala al posto dei deludenti Trossard e Tielemans nel tentativo di scuotere i suoi: ci prova prima il bomber di proprietà del Chelsea, che però non riesce ancora a sbloccarsi, e poi il neo-entrato Carrasco, che non sfrutta a dovere un due contro uno. A 20' dalla fine cambia anche Rebrov: l'Ucraina è costretta a vincere, entrano Malinovskyi, Vanat e Stepanenko.

La sfida si accende all'improvviso: Carrasco scalda i guantoni di Trubin, Doku dribbla tutti e viene murato; sul ribaltamento di fronte Dovbyk punta Faes ma non trova spazio per calciare a rete. All'80' l'Ucraina si gioca il tutto per tutto: fuori un centrale, dentro Yarmolenko per un 4-2-4 d'assalto, alla ricerca del gol-qualificazione. Malinovskyi sfiora il gol olimpico e poi abbatte Castagne, ex compagno di squadra, con un missile da fuori area; in mezzo il Belgio si divora un contropiede incredibile, sintomo di scarsa lucidità e grande paura. L'occasione della vita capita però a Sudakov in pieno recupero: percussione centrale, la difesa si apre e Casteels si ritrova la sfera tra le braccia, tirando un sospiro di sollievo. Finisce così, con le lacrime degli ucraini, condannati dalla differenza reti.

Classifica finale Gruppo E
Romania 4 (d.r. +1)
Belgio 4 (d.r. +1)
Slovacchia 4 (d.r. 0)
Ucraina 4 (d.r. -2)

Rileggi la diretta testuale di Ucraina-Belgio su TMW!

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile