Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroCalendariEuro 2024
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloternanaturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta

La rivoluzione di Giuntoli per Motta, il sacrificio che dovrà fare l'Inter, gli addii e i maxi acquisti del Milan, la tabula rasa e i fuochi d'artificio per Conte. Ci aspetta un calciomercato mai visto

La rivoluzione di Giuntoli per Motta, il sacrificio che dovrà fare l'Inter, gli addii e i maxi acquisti del Milan, la tabula rasa e i fuochi d'artificio per Conte. Ci aspetta un calciomercato mai vistoTUTTO mercato WEB
venerdì 31 maggio 2024, 16:01Editoriale
di Marco Conterio
Conduttore e radiocronista su Radio Sportiva, in RAI con 90° Minuto e Calcio Totale, è editorialista e uomo mercato di Tuttomercatoweb

Quando a novembre la Juventus ha iniziato a inviare i propri emissari al seguito del Bologna e del Monza, per studiare Thiago Motta e Raffaele Palladino, stava maturando il seme di una rivoluzione alle porte. Così è stato, con un matrimonio con il tecnico italo-brasiliano che è oramai cosa fatta, solo da scrivere e ratificare sulle spiagge di Cascais, in Portogallo, coi surf all'orizzonte e con un'onda d'entusiasmo nuova che si respira a Torino. Quella di Cristiano Giuntoli per il nuovo tecnico bianconero sarà una vera e propria rivoluzione. Con un occhio al bilancio e lo sguardo fisso all'obiettivo Scudetto, a un ruolo da protagonista in Champions e a una bacheca che negli ultimi anni è stata avara di grandi gioie, la Juventus si prepara a un'estate da protagonista. Inevitabile: sta per cambiare il portiere, cambierà mezza difesa, mezzo centrocampo e occhio pure all'attacco dove pare più certo di restare Dusan Vlahovic che Federico Chiesa. Tre obiettivi dalla Serie A, due a segno e uno sulla buona strada: Michele Di Gregorio, Riccardo Calafiori, Teun Koopmeiners. Se non rinnova Adrien Rabiot, tutto su Khepren Thuram a centrocampo e Giuntoli non ha perso di vista pure Edon Zhegrova del Lille per l'esterno.

Ci sono poi le due milanesi. L'analisi tranchant di ieri di Bloomberg sul presente e sul futuro nerazzurro lascia poco spazio ai sogni di gloria sul mercato e sugli investimenti. Giuseppe Marotta dovrà rientrare di 50 milioni di euro nelle casse dell'Inter, Denzel Dumfries è un tassello con cui fare mercato ma il club starebbe pensando anche ad Alessandro Bastoni come potenziale uomo da sacrificare in caso di maxi offerta. E' chiaro: il rinnovo di Lautaro Martinez, ieri l'ultimo incontro tra le parti, è un altro nodo da sciogliere tra la richiesta di 12 milioni e l'offerta di 8 da parte dell'Inter. La distanza è forte, e ora le pretendenti hanno iniziato ad alzare la cornetta con l'entourage del giocatore. Dovrà essere bravissima, come nelle ultime sessioni di mercato, la dirigenza nerazzurra a far di necessità virtù, e a reinvestire al meglio quel che le sarà possibile. E' andata a dama con Sommer, Thuram, Pavard, saprà farlo ancora?

Poi il Milan. Theo Hernandez può (dovrebbe) partire. Mike Maignan non è incedibile. Il club prepara una rivoluzione e tra risparmio dei tanti milioni degli ingaggi scaduti e cessioni, avrà soldi per una rivoluzione sul mercato. La lista: un difensore titolarissimo, un portiere e un terzino (due) sinistri ma dipende da Maignan e Theo. Un terzino destro titolare. Un centrocampista. Una (due) punte. Infine il Napoli, anche se la rivoluzione di un calciomercato mai visto toccherà ogni lido, dalla Roma alla Lazio, passando dalla Fiorentina fino a molte altre, mentre l'Atalanta e Gian Piero Gasperini sperano di tenere tutti i big (eccezion fatta per Teun Koopmeiners) e di arricchire la rosa con almeno tre colpi, su tutti un esterno sinistrio titolare, un centrale difensivo e un trequartista da Champions. Dicevamo degli azzurri: Antonio Conte vuole una squadra subito pronta per lottare per il titolo. Un difensore centrale, un terzino sinistro, un centrocampista centrale, una punta, giusto per iniziare. Sarà un calciomercato folle, in mezzo agli Europei che rischiano ulteriormente di stravolgere prezzi ed equilibri. Preparate ad allacciarvi le cinture. Si parte.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile