Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta

Rashford, sfumato l'arrivo al Barcellona: c'era molta tensione nello spogliatoio di Flick

Rashford, sfumato l'arrivo al Barcellona: c'era molta tensione nello spogliatoio di FlickTUTTO mercato WEB
© foto di Daniele Buffa/Image Sport
Oggi alle 20:26Calcio estero
di Yvonne Alessandro

Alla fine Marcus Rashford ha reciso i rapporti con il Manchester United e ha deciso di avventarsi in prestito all'Aston Villa. Eppure fin da quando è emersa la voce che il Barcellona l'attaccante inglese classe '97 ha aspettato il blitz, disposto anche rinunciare ad una parte importante dell'ingaggio per vestire la maglia blaugrana. Ma la situazione finanziaria complicata del club catalano ha impedito che il prestito del giocatore inglese si concretizzasse.

Ma c'è di più. Secondo le informazioni del quotidiano SPORT, le richieste del Manchester United per accettare il prestito di Rashford non hanno facilitato la trattativa: l'accordo prevedeva che il Barça dovesse farsi carico di almeno il 70% dello stipendio del giocatore. Una cifra insostenibile per un club che è ancora soggetto alle restrizioni del fair play finanziario. Per rendere possibile l'arrivo di Rashford, dunque, erano necessarie le uscite di uno tra Ansu Fati e Andreas Christensen, ma entrambi i calciatori hanno rifiutato di lasciare il club.

La reazione dello spogliatoio? Stando a quanto appurato da Catalunya Radio, la decisione del Barcellona di voler puntare su Rashford in verità non è stata ben vista da parte di familiari ed entourage dei giocatori già presenti nella rosa di Hansi Flick. Tant'è che sono stati riscontrati segnali di preoccupazione soprattutto dagli agenti di Pedri, Gavi e Araujo, intimoriti dalle problematiche riscontrate dal club catalano per la norma 1-1 con la vendita dei posti VIP dello Spotify Camp Nou. Al contrario di regolarizzare la situazione dei membri attuali della squadra di Hansi Flick. Da qui la dirigenza blaugrana si è focalizzata sul consolidare il blocco di giocatori già presenti e sistemare alcune dinamiche contrattuali.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile