Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta

Quelli che i francesi chiamano les indésirables: PSG, l'undici tipo dei giocatori in partenza

Quelli che i francesi chiamano les indésirables: PSG, l'undici tipo dei giocatori in partenzaTUTTO mercato WEB
© foto di Panoramic/Image Sport
lunedì 18 luglio 2022, 15:57Calcio estero
di Gaetano Mocciaro

A oggi, fra acquisti, promozioni dalla squadra B e rientri dai prestiti, il Paris Saint-Germain conta ben 47 giocatori. Circa la metà dovrà fare le valigie, in alcuni casi si tratta di uno scenario complicato, per lunghezza del contratto e per l'ingaggio elevato non solo per qualsiasi club di Ligue 1 ma anche per molti club europei, considerando che molti di questi giocatori sono o saranno esclusi per motivi tecnici e comportamentali. E che già da un po' di tempo sono stati messi in naftalina.

LA PRIMA SCREMATURA - Indicativa, sotto questo punto di vista, la lista dei convocati diramata da Christophe Galtier per la tournée giapponese. Ci si attendeva un taglio massiccio di indesiderati, è arrivata una lista ristretta ma con nomi comunque importanti: Draxler, Herrera, Kurzawa, Rafinha e Wijnaldum. Di questi solo Rafinha è in scadenza di contratto, gli altri devono rimandare il discorso al 2024. Non si scende sotto i 5 milioni di ingaggio, nel caso di Wijnaldum superiamo i 9 milioni.

CONVOCATI, CON RISERVA - Nella lista dei 25 volati in Estremo Oriente vi sono anche i "precari". Come Eric Dima Ebimbe e Arnaud Kalimuendo, ma soprattutto come Sergio Rico, Paredes, Icardi, Sarabia, Diallo, Kehrer e Gueye. Nel caso dell'ex centravanti dell'Inter è indicativo l'acquisto di Hugo Ekitike, che per età e potenziale è destinato a rappresentare il futuro del PSG. Il Monza sogna, i quasi milioni di ingaggio annui lo rendono utopia anche per una società ambiziosa come quella brianzola. Non meno complicati gli altri giocatori: il più "economico" per ingaggio è Sergio Rico con 2,6 milioni ma poche presenze negli ultimi anni, a parte la parentesi degli ultimi sei mesi al Maiorca. seguono Kehrer, con un anno residuo e 5 milioni di ingaggio; Diallo e Sarabia, il cui ingaggio fino a giugno 2024 è di 5.4 milioni di euro. Con Gueye saliamo a 6 milioni, con Paredes a 9. E quest'ultimo nell'ultima stagione ha visto il campo solo 22 volte, di cui 15 dal 1'.

VARIABILI NAVAS E NEYMAR - Il portiere costaricano dopo l'alternanza con Donnarumma scenderà di fatto nelle gerarchie. Ha aperto al Napoli, l'operazione è complicata e nel caso solo in prestito. Per Neymar invece è improbabile una cessione, nonostante il rapporto tra il giocatore e la società sia ai minimi storici: è scattato il rinnovo automatico fino al 2027 e solo un club ricchissimo se lo può permettere.

L'UNDICI DEGLI "INDESIDERATI" - Con un modulo 3-5-1-1 ecco les indésirables, per dirla alla francese: Sergio Rico; Kehrer, Danilo Pereira, Diallo; Sarabia, Wijnaldum, Rafinha, Herrera, Kurzawa; Draxler; Icardi.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile