Il Bolt della Champions League è Haaland: il norvegese ha raggiunto i 36,6 km/h

Cosa hanno in comune Kylian Mbappé e Mama Baldé del Brest? Secondo i dati raccolti dalla UEFA, entrambi rientrano nella top-10 dei giocatori più veloci della Champions League 2024-25. Una classifica, ovviamente soggetta a variazioni, che tiene conto delle prestazioni accertate durante la fase campionato, i playoff e l'andata degli ottavi di finale.
Erling Haaland è in testa a questa classifica grazie ai 36,6 km/h raggiunti in uno dei match disputati con il suo Manchester City e precede Achraf Hakimi del PSG, che ha fatto registrare una velocità di 36,5 km/h, e Kylian Mbappé del Madrid (36,4 km/h). Nei primi 5 rientrano anche il centrocampista portoghese del Manchester City, Matheus Nunes (36,3 km/h), e dall'attaccante del Brest, Mama Baldé (36,1 km/h).
A chiudere la top-10 invece troviamo Abdukodir Khusanov (35,6 km/h), acquisto invernale del Manchester City, che ha fatto meglio di Vinicius Junior (Real Madrid, 35,4 km/h), Kingsley Coman (Bayern Monaco, 35,4 km/h) e Bradley Barcola (PSG, 35,3 km/h). Per fare un paragone, quando Usain Bolt stabilì il record dei 100 metri ai Campionati del mondo del 2009 con il crono spaziale di 9 e 58, aveva corso a una velocità media di 37,58 km/h, con un picco massimo di 44,72 km/h.
I 10 giocatori più veloci
Erling Haaland – 36,6 km/h (Manchester City)
Achraf Hakimi – 36,5 km/h (PSG)
Kylian Mbappé – 36,4 km/h (Real Madrid)
Matheus Nunes – 36,3 km/h (Man City)
Mama Baldé - 36,1 km/h (Brest)
Nicolas Kuhn – 35,9 km/h (Celtic)
Chemsdine Talbi - 35,9 km/h (Bruges)
Adam Daghim - 35,6 km/h (Salisburgo)
Ibrahim Osman – 35,6 km/h (Feyenoord)
Abdukodir Khusanov - 35,6 km/h (Man City)
