Clamoroso, Sané rifiuta 100 milioni dall'Arabia. E il Bayern Monaco se lo tiene

Il rinnovo di Leroy Sané con il Bayern Monaco non è ancora definitivo, come ha confermato anche il direttore sportivo Max Eberl dopo la vittoria casalinga per 3-0 contro il Mainz di sabato. Tuttavia, mancano solo pochi passaggi per arrivare a un accordo completo: secondo le informazioni riportate da Sky Sports DE, il Bayern e Sane intendono portare avanti le trattative nelle prossime una-due settimane per arrivare alla firma del contratto fino al 2028. Resta da risolvere solo qualche dettaglio circa la struttura del contratto, ma non ci sono più dubbi sul suo futuro al Bayern.
Nessuna frenata
L'impegno reciproco tra le due parti è troppo grande. Il Bayern vuole continuare con Sané, e anche l'allenatore Vincent Kompany ha fatto pressione internamente per confermarlo, si apprende dall'emittente satellitare. Il giocatore ha spesso sottolineato - anche pubblicamente - di voler rimanere a Monaco di Baviera, ma quello che colpisce è il "no" proferito recentemente ad un'offerta faraonica proveniente dall'Arabia.
Da far girare la testa
Infatti l'Al-Ittihad di Benzema, militante in Saudi Pro League, gli avrebbe offerto un contratto quadriennale da 100 milioni di euro netti: più precisamente 25 milioni a stagione. Eppure Sané ha declinato l'invito a trasferirsi in Medio Oriente, principalmente perché non sente che il suo ciclo al Bayern sia giunto al termine: si trova troppo bene con la squadra e in città, poi il suo grande obiettivo è vincere la Champions League.
Dettaglio sul rinnovo
Rispetto all'attuale stipendio percepito, da circa 20 milioni di euro lordi all'anno, Sané accetterà una riduzione e scendere fino alla metà, dieci milioni di euro a stagione, tuttavia con la possibilità di toccare quota 14-16mln grazie ai bonus. Una cifra comunque e alquanto inferiore a quella che avrebbe guadagnato in Arabia Saudita.
