Arsenal-Real Madrid 3-0, le pagelle: Rice cecchino, Saka imprendibile. Mbappé non pervenuto

Risultato finale: Arsenal-Real Madrid 3-0
ARSENAL
Raya 6,5 - Paradossalmente è quasi più utile nel gioco con i piedi che tra i pali, tolta una bella parata sullo 0-0 non deve mai attivarsi.
Timber 7 - Non si fa impressionare dalle sgasate di Vinicius, si inserisce nei solchi aperti da Saka: preciso quando si diletta al cross. Dal 90'+1 White sv
Saliba 7 - Vero baluardo difensivo dei Gunners, se la vede col compaesano Mbappé al quale concede una sola fuga verso la porta.
Kiwior 7 - L'ex Spezia approccia la gara più importante della sua carriera a petto in fuori, senza scomporsi davanti ai giganti del Real.
Lewis-Skelly 7 - 18 anni, tanta personalità: gioca un quarto di Champions come se fosse al campetto sotto casa: assist per Merino.
Rice 8,5 - La solita partita piena zeppa di cose positive: testa i riflessi di Courtois con la sua capocciata, lo aggira con due magie da fermo. Cecchino, avvia pure l'azione del tris. Dall'81' Tierney sv
Partey 7 - Diga messa a protezione della difesa, recupera una quantità impressionante di palloni e trova pure il tempo di concludere.
Odegaard 7 - Mezzala creativa, gode di ampia libertà: l'asse di qualità con Saka è il vero punto di forza della manovra dei Gunners.
Saka 7,5 - Punta Alaba in maniera compulsiva e lo salta sistematicamente: così si procura le punizione del primi gol. Imprendibile. Dal 74' Trossard sv
Merino 7 - Falso 9, dai movimenti difficilmente leggibili per Rudiger & co., la chiusura dell'azione sul 3-0 però è da attaccante vero.
Martinelli 6,5 - Non sempre acceso, ma quando viene servito punge come pochi: Valverde è adattato, in parte riesce a contenerlo.
Mikel Arteta 8 - Mette il Real alle corde con una pressione asfissiante, che toglie il respiro: alla fine il risultato gli va quasi stretto.
REAL MADRID
Courtois 7 - Tiene a galla i suoi, evitando un passivo umiliante con almeno quattro interventi di spessore. Incolpevole sulle reti prese.
Valverde 6 - Tanta qualità, anche partendo da posizione arretrata: fortunato Ancelotti che può permettersi di schierarlo come terzino.
Asencio 5,5 - Il ragazzo della cantera cresce bene, le skills sono da difensore di alto livello ma stasera neppure lui è impeccabile.
Rudiger 5,5 - Lo stopper tedesco è animale da palcoscenico, ma senza un centravanti vero da marcare perde punti di riferimento.
Alaba 5 - Non giocava in quel ruolo da una vita e si vede, Saka lo fa sentire inadeguato: un salvataggio disperato è l'unica cosa buona.
Rodrygo 5 - Encomiabile per l'umiltà e la grande applicazione che mette nella fase difensiva, ma in quella posizione sembra sprecato. Dall'84' Diaz sv
Modric 5 - Alla soglia dei 40 fatica reggere il passo e la fisicità di Rice, si aggrappa alla tecnica per gestire ma la benzina finisce presto. Dal 73' Vazquez sv
Camavinga 4 - Play più portato all'interdizione che alla proposta, qualche cambio di gioco e stop. Folle il secondo giallo preso nel finale.
Bellingham 6 - Geolocalizzato sulla fascia sinistra, anche da lì con il gps trova le coordinate giuste per mettere Mbappé fronte porta.
Mbappé 4 - Insolitamente impreciso nella finalizzazione, gioca sul filo del fuorigioco ma davanti a Raya si impappina. E poi sparisce.
Vinicius 4,5 - Le ripartenze palla al piede sono come sempre imprendibili per i comuni mortali, però gli manca ogni volta il colpo finale.
Carlo Ancelotti 5 - Per far convivere tutte le stelle sceglie un 4-4-2 spurio, che fa acqua da tutte le parti. Al Bernabeu servirà un'impresa.
