Chi può ancora puntare al Triplete? Restano in 3. Per l'Inter il cammino più difficile

Arsenal, Paris Saint-Germain, Inter e Barcellona. Le quattro regine della Champions League 2024/25 certificano un sostanziale equilibrio ai vertici del campionato europeo. Nessuna Lega a questo punto della competizione ha qualificato due squadre, eliminato il Real Madrid campione in carica dopo che nel turno precedente era uscito anche il Manchester City, corazzata vincente due anni fa.
Tra le squadre ancora in corsa ce ne sono due che questa competizione non l'hanno mai vinta: il miglior risultato europeo dei gunners è stato il successo in Coppa delle Coppe nella stagione 1993/94, mentre per i parigini la vittoria in Coppa delle Coppe due anni più tardi. Discorso diverso per Inter e Barcellona, squadre che al 17 aprile 2025 hanno ancora il sogno e l'ambizione di vincere il Triplete. Non sono le uniche.
Intanto partiamo dalla definizione di Triplete per sgomberare il campo da equivoci, una definizione della Treccani che esclude Supercoppe varie e altre competizioni europee: "Termine giornalistico che indica la vittoria di tre tornei da parte di una squadra nella medesima stagione agonistica. Le tre manifestazioni per le quali, in caso di conquista contemporanea, viene propriamente usato tale termine sono il campionato nazionale, la coppa nazionale (o, nei paesi in cui se ne giochi più di una, la più importante tra queste) e la Champions League".
Stando quindi alla definizione originale per la stagione perfetta al 17 aprile sono ancora in ballo tre team: Inter, PSG e Barcellona. Tra le squadre in corsa ha il cammino più semplice il Paris Saint-Germain, squadra che ha già matematicamente conquistato la Ligue 1 dopo il successo contro l'Angers. I parigini di Luis Enrique che in semifinale sfideranno l'Arsenal possono praticamente concentrarsi solo sulla Champions e sull'ultimo turno di Coppa di Francia. Tutt'altro che irresistibile: PSG-Reims il 24 maggio.
Non ha ancora chiuso i giochi ne LaLiga il Barcellona: la squadra di Flick a sette giornate dalla fine è a +4 sul Real Madrid, un grande Clasico che il 26 aprile si riproporrà anche per la finale di Coppa del Re.
Paragonandolo a quello di PSG e Barcellona, il cammino dell'Inter verso il Triplete è oggi oggettivamente il più complicato. I nerazzurri di Inzaghi primi anche in campionato hanno tre punti di vantaggio sul Napoli di Antonio Conte a sei giornate dalla fine e in Coppa Italia sono ancora alle prese con le semifinali: dopo l'1-1 dell'andata, mercoledì a San Siro si giocheranno il derby di ritorno. Sfideranno un Milan che nei quattro precedenti in questa stagione non hanno mai battuto ma che tra sei giorni dovranno far fuori se vogliono alimentare il sogno di un nuovo 2010. Sarà la volta buona?
