Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta

2 marzo 2002: Jason Mayele coinvolto in un frontale a Bussolengo. Muore in ospedale poco dopo

2 marzo 2002: Jason Mayele coinvolto in un frontale a Bussolengo. Muore in ospedale poco dopoTUTTO mercato WEB
giovedì 2 marzo 2023, 00:00Accadde Oggi...
di Andrea Losapio

Tra la metà degli anni novanta e gli inizi anni duemila, in Serie A, succedeva (troppo) spesso che i calciatori rimanessero vittime di incidenti stradali. Federico Pisani, dell'Atalanta, ma anche Vittorio Mero del Brescia e il giovanissimo Niccolò Galli del Bologna, figlio d'arte. L'ultimo in ordine di tempo è stato Jason Mayele, ala congolese che nel 2002, a soli 26 anni, perse la vita per le strade di Bussolengo, provincia di Verona. Era il 2 marzo, 8.15 della mattina, in un frontale con un'altra vettura condotta da un'anziana signora. L'urto, troppo forte, è stato fatale per entrambi i guidatori, con il match del Chievo rinviato al mercoledì.

Mayelé era alla guida della sua Fiat Barchetta per Via Pastrengo, mentre la donna era a bordo di un Opel Omega che procedeva nel differente senso di circolazione. Lo scontro avviene nei pressi di una curva che si trova al termine del rettilineo, un tratto che già nei mesi precedenti aveva portato ad alcuni incidenti anche gravi. Il calciatore viene trasportato all'ospedale di Bossolengo ma ci arriva in fin di vita, morendo circa un'ora dopo.

La carriera non è folgorante, ma era comunque discreta. Arrivato in Serie A tre anni prima, con il Cagliari di Massimo Cellino, che lo aveva prelevato dai francesi dello Chateauroux. Nel mercato di gennaio del 2001 è prelevato proprio dal Chievo di Delneri, bravo a far rendere al massimo proprio gli esterni. Dopo la morte i clivensi decidono di ritirare la maglia numero 30 in suo onore. Ha raccolto undici presenze con la maglia della Repubblica Democratica del Congo, giocando anche la Coppa d'Africa del 2002, proprio un mese prima di trovare la morte per le strade della provincia di Verona.

Articoli correlati
Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile