1 maggio 1988, Virdis e Van Basten danno lo Scudetto al Milan. Nasce il Milan di Sacchi

L'1 maggio del 1988, allo stadio San Paolo di Fuorigrotta, c'è la partita di cartello. Napoli-Milan vale uno Scudetto, perché i rossoneri allenati da Arrigo Sacchi sono riusciti in un'impresa straordinaria, cioè quella di recuperare tantissimi punti agli uomini di Maradona. Il Napoli è Campione d'Italia uscente, ma deve capitolare subito per effetto di un gol di Virdis, pareggiato poi da Maradona sul finire del primo tempo. Virdis però raddoppia alla metà della ripresa, van Basten cala il tris a un quarto d'ora dalla fine, con Careca che accorcia le distanze. Finisce 2-3 e il Milan andrà a più 3: nell'epoca delle partite da due punti, un'enormità.
Il Milan di Arrigo Sacchi nasce qui? Possibile, perché arrivava da un periodo altalenante, dove non aveva trovato continuità. Da una parte c'erano Maradona e Careca, dall'altra gli olandesi, Rijkaard, Gullit e van Basten che, di lì a poco, vinceranno anche l'Europeo del 1988. Capocannoniere Maradona, nella Serie A.
Napoli-Milan 2-3
Marcatori: 36' Virdis, 45' Maradona, 68' Virdis, 76' Van Basten, 78' Careca.
Napoli
Garella; Bruscolotti (73' Carnevale), Ferrara, Francini, Bigliardi, Renica, Careca, De Napoli, Bagni (56' Giordano), Maradona, Romano.
Allenatore: Bianchi
Milan
Galli; Tassotti, Maldini, Colombo, Galli, Baresi, Donadoni (46' Van Basten), Ancelotti, Virdis (82' Massaro), Gullit, Evani.
Allenatore: Sacchi.
