Il punto di metà settimana sulla Serie D: caos Tuttocuoio-Pistoiese. A Treviso torna Parlato
![Il punto di metà settimana sulla Serie D: caos Tuttocuoio-Pistoiese. A Treviso torna Parlato](https://tmw-storage.tcccdn.com/storage/tuttomercatoweb.com/img_notizie/thumb3/cb/cb04e781ae2bbafc88c4f13d3d549f21-97856-420o216o1128o924z0a80.jpeg)
Prosegue il campionato di Serie D, che ha mandato in archivio nel weekend la 23ª giornata per la quasi totalità dei gironi, 27ª per i raggruppamenti a 20 squadre (il Girone A, il Girone B e il Girone C); prima di addentrarci però sul torneo, ricordiamo che questo pomeriggio si giocheranno le semifinali di andata di Coppa Italia di categoria Martina-Guidonia Montecelio e Ravenna-Lavagnese.
Di seguito il punto di metà settimana:
GIRONE A
Sembra ormai inarrestabile il Bra, ma il Città di Varese è bravo a sfruttare il passo falso dei giallorossi e a portarsi a meno nove dalla vetta, con il tentativo di riaprire il campionato (CLICCA QUI per la classifica del raggruppamento).
GIRONE B
Show di Juan Bernabè con la Folgore Caratese, vittoriosa sul Breno: l'ex falconiere della Lazio, ora ingaggiato dalla formazione lombarda, non solo è tornato a far volare Olympia, ma ha anche dato spettacolo nel post gara lanciando la propria maglietta ai tifosi che lo acclamavano (CLICCA QUI per la classifica del raggruppamento).
GIRONE C
Si cambia in casa Treviso, con la squadra ora seconda in classifica: lunedì il club ha fatto sapere che "Fabrizio Cacciatore è stato sollevato dall’incarico di allenatore della prima squadra"; al suo posto, ecco mister Carmine Parlato, che ha risolto il contratto con il Piacenza, dove era stato esonerato qualche mese fa. E sarà proprio Mestre-Treviso il prossimo match trasmesso in chiaro su Vivo Azzurro Tv: il collegamento per la supersfida della 28ª giornata, in programma domenica 16 febbraio alle ore 14.30 presso lo stadio “Francesco Baracca”, inizierà alle ore 14.15 (CLICCA QUI per la classifica del raggruppamento).
GIRONE D
"Era una palla messa in mezzo da Maldonado se non erro, poi non ha capito più niente, ha preso una gomitata gratuita dal brasiliano che non so neppure come si chiama perché fortunatamente non l'ho mai incontrato. Sono episodi in area di rigore dove dobbiamo essere un po' più tutelati [...] Mi dispiace parlare così e disprezzare quella squadra, però purtroppo nel calcio tutto torna perché in quindici anni che gioco a calcio non mi è mai successo di giocare contro una squadra del genere": parole pesanti quelle dell'attaccante della Pistoiese Simone Simeri, che potrebbero costargli care dopo l'1-1 contro il Tuttocuoio perché la presidente neroverde Paola Coia intende andare per vie legali con un deferimento alla Procura Federale sia del giocatore che della Pistoiese per responsabilità oggettiva. Nel frattempo il Piacenza, ora in zona playout, "in merito a quanto riportato tra ieri e oggi su diversi media locali a proposito di un possibile esonero del tecnico della prima squadra Stefano Rossini, chiarisce di non avere mai preso in considerazione l’ipotesi di sollevare dalla conduzione tecnica della prima squadra il Sig. Rossini (CLICCA QUI per la classifica del raggruppamento).
GIRONE E
Persa la gara contro il Figline, il Trestina torna alle origini e "comunica di avere interrotto di comune accordo il rapporto con mister Andrea Liguori. Contestualmente la società annuncia che la squadra viene riaffidata a Simone Calori", che già oggi sarà al timone dei bianconeri in vista della trasferta di sabato prossimo in casa della Flaminia Civita Castellana, altro scontro diretto in zona playout. Intanto, vietata la trasferta di Livorno ai tifosi del Siena (CLICCA QUI per la classifica del raggruppamento).
GIRONE F
La Sambedettese continua a mantenere un cospicuo vantaggio sul secondo posto, ora occupato da L'Aquila, che non nasconde comunque le proprie ambizioni di vertice (CLICCA QUI per la classifica del raggruppamento).
GIRONE G
Un boccata di ossigeno quella che ha preso il C.O.S. Sarrabus Ogliastra battendo 3-0 il Guidonia Montecelio, ma quello che ha sorpreso prima del match è stato l'esonero, arrivato davvero a poche ore dal fischio di inizio dello stesso, di mister Sebastiano Pinna, che lascia la squadra all'ultimo posto della graduatoria, non migliorata neppure con il successo sui laziali (CLICCA QUI per la classifica del raggruppamento).
GIRONE H
Il pareggio contro l'Ischia, per altro fresco di nomina del nuovo mister, Antonio Foglia Manzillo, è costato caro al tecnico del Matera Alfio Torrisi, sollevato "dall’incarico di allenatore responsabile della Prima Squadra"; la classifica non collima con le ambizioni del club, che ha intanto promosso Marco Ferri, colui che era vice allenatore (CLICCA QUI per la classifica del raggruppamento).
GIRONE I
Il Siracusa batte la Reggina e allunga dal secondo posto, ma il presidente Alessandro Ricci, dopo il match, predica calma: ""La Reggina ha iniziato bene nei primi 15-20 minuti, mentre noi siamo entrati in campo un po' sottotono. Tuttavia, nella ripresa abbiamo dimostrato il nostro valore. Ci sono ancora 33 punti in palio fino a maggio, quindi il campionato è tutt'altro che chiuso. Ora ci aspettano due partite impegnative: la prima in casa contro il Locri e poi la trasferta ad Acireale" (CLICCA QUI per la classifica del raggruppamento).
![TMW Radio Sport](https://tmw-static.tcccdn.com/template/default/img/foot-tmwradiosport.png)