Stadio Arezzo, approvato il progetto per il nuovo impianto. Investimento da 28 milioni

L’ambizioso progetto dell’Arezzo è da tempo testimoniato dalla visione e dall’ambizione. La rosa di quest’anno del resto è stata costruita per competere ai massimi livelli in Serie C e per quanto le cose non siano sempre andate per il verso giusto, la squadra si trova comunque in piena zona play-off.
L’intraprendenza dettata dal presidente Guglielmo Manzo però è dettata anche dalle infrastrutture. L’Arezzo infatti, dopo aver sviluppato un centro sportivo in maniera egregia, ha visto approvarsi il progetto per il nuovo stadio. Il tutto in meno di 60 giorni, grazie alla nuova legge sugli stadi.
Anche Carlo Antonio Feyer, architetto e progettista del nuovo impianto “Città di Arezzo” del resto ha dichiarato, come riportato su calcioefinanza.com: “La legge sugli stadi permette al proponente di avere tempi certi e all’amministrazione comunale di essere tutelata. Siamo stati i primi a depositare il piano di fattibilità con queste nuove norme ed è sicuramente un aiuto avere una legislatura dettagliata su vicende che erano molto complesse a livello burocratico
In tutto ciò il progetto è stato impostato in maniera tale che la squadra non sia costretta a traslocare, ma che i lavori permettano comunque l’usufrutto del’impianto: “Questa tipologia, scelta come principio cardine dal presidente Manzo, ha i suoi vantaggi. Infatti, permette di ammortizzare l’investimento che ci impegniamo a mantenere sui 28 milioni di euro previsti. Ovviamente, ed è il lato opposto, questa procedura richiede più tempo per i lavori, che comunque possono contare su una traccia data dalla struttura esistente. Quanti stadi sono stati costruiti in Italia in un’area che non aveva già uno stadio? Nessuno”.
