Brescia-Mantova 1-2, le pagelle: Festa protagonista assoluto. Moncini e Mancuso giornata no

Risultato finale: Brescia-Mantova 1-2
BRESCIA
Lezzerini 6,5 – Molto attento nei tiri dalla distanza e sempre bravo nelle uscite aeree. Non può nulla sullo stacco perfetto di Brignani in avvio di ripresa.
Dickmann 6,5 – Pressing alto e ottimi traversoni. È sempre pronto a spingersi in avanti nelle ripartenze e a mettere nell’area avversario traversoni pericolosi. Dal 87' Jallow S.V.
Papetti 6 – Fase difensiva attenta. Si spinge spesso in avanti effettuando qualche traversone pericoloso.
Calvani 6,5 – Suo l’ottimo recupero palla dal quale nasce la ripartenza per il gol dell’1-0. Fa sentire il fisico su Mensah al quale concede davvero pochissimo.
Corrado 6,5 – Peccato per la ghiotta occasione non sfruttata nella prima frazione di gioco che poteva portare il Brescia sul 2-0. Ma la prestazione del terzino è più che sufficiente con diversi anticipi e buoni traversoni. Suo l’assist dell’1-0.
Bertagnoli 6 – Gara sporca, prevalentemente focalizzata sull’interrompere le linee di passaggio avversarie. Qualche imprecisione di troppo in fase di finalizzazione. Dal 63' Galazzi 6 – Si fa vedere subito con qualche giocata di qualità e personalità. Buoni guizzi a saltare la prima linea di pressione.
Verreth 7 – Metronomo. Ogni lancio lungo o cambio gioco è con il contagiri. Precisione e visione per tutta la gara. Giallo ingenuo a inizio ripresa che poteva risparmiarsi.
Bisoli 6 – Gioca la partita da centrale di difesa dove rischia davvero poco. Il capitano delle rondinelle, non nuovo al sacrificarsi per il bene della squadra, vince quasi tutti i duelli con Mensah. Stava per combinarla grossa con il regore concesso sul finale di gara non realizzato da Mancuso. Dal 87' Bjarnason S.V.
Nuamah 6,5 – Spina nel fianco. La sua velocità la fa da padrona nelle ripartenze del Brescia. Ottimo anche lo spirito di sacrificio con cui aiuta i compagni in fase di ripiegamento dove recupera palloni pericolosi. Dal 70' D’Andrea 6 – Meno imprevedibilità rispetto al compagno prelevato ma gara senza grosse sbavature.
Borrelli 6,5 – Grande staffilata dalla destra in diagonale con cui porta in vantaggio il Brescia segnando il gol dell’1-0. Forse un po’ troppo egoista in altre occasioni dove cerca il dribbling di troppo.
Moncini 5,5 – L’uomo più in ombra dei suoi. Si vede poco in fase di finalizzazione ma lotta molto per aprire gli spazi a Borrelli. Dal 70' Juric 6 – Entra per fare da riferimento in avanti vista la sua altezza. Gara sporca con diversi duelli portati, però, a casa. Trova il gol sul finale ma viene fermato da un offside millimetrico.
Rolando Maran 5,5 – Primo tempo a dir poco perfetto dei suoi ragazzi. Ripresa che, invece, mostra tutt’altro atteggiamento. Non bene i cambi che non danno lo sprint da lui richiesto per ottenere i 3 punti.
MANTOVA
Festa 7 – Non può nulla sul gol dell’1-0 del Brescia. Bravo a non farsi trovare impreparato sulla punizione di Verreth e sull’ottima conclusione di Bertagnoli. Impeccabile anche nella risposta al tiro di Moncini ad inizio ripresa e nel dire no al colpo di testa ravvicinato di Borrelli.
Radaelli 6,5 – Gioca spesso molto alto e, quando sotto pressione, non commette sbavature. Corrado prova a infastidirlo diverse volte ma lui resta sempre lucido. Suo il gol sul finale di gara che porta il Mantova sull’1-2.
Bani 6 – Imposta dal basso e tiene alta la linea di difesa. Rischia qualcosa sulle pressioni di Dickmann.
Cella 6 – Gara attenta e prestanza fisica che sfrutta al meglio per fermare le offensive avversarie.
Brignani 6,5 – Viene messo più volte sotto pressione da Nuamah che gli crea non pochi problemi. Ma nonostante ciò non perde mai la lucidità perfetto lo stacco di testa con cui sigla il gol dell’1-1.
Burrai 6,5 – Il capitano è noto per la sua ottima visione di gioco e anche questo pomeriggio mostra cose interessanti con qualche filtrante pericoloso. Bella la verticalizzazione per Mensah che non trova, però lo specchio della porta. Dal 88' Artioli S.V.
Trimboli 6 – Transitano molti palloni dalle sue parti e lui cerca di smistarli al meglio commettendo pochissimi errori.
Galuppini 5,5 – Ci prova in avvio con una conclusione dalla distanza e anche sul finale di primo tempo. Manca un po’ di cattiveria in fase di finalizzazione e precisione nei cambi di gioco. Dal 67' Aramu 6 – Porta subito maggiore dinamismo al centrocampo. Buone le incursioni in area sui traversoni anche se le palle aeree non sono proprio il suo forte.
Mancuso 5 – Un po’ fuori dal gioco questo pomeriggio nonostante il dominante possesso palla dei suoi. Tocca pochi palloni e si propone col contagocce. Emblematico il rigore sbagliato che poteva dare i 3 punti ai suoi. Dal 88' Wieser 6,5 – Suo l’assist per il gol dell’1-2 dopo un ottima incursione in velocità.
Fiori 6,5 – Diverse buone iniziative e conclusioni dal limite interessanti. Suo l’assist precisissimo per il gol dell’1-1 segnato da Brignani. Dal 66' Ruocco 6,5 – Ottimo impatto, soprattutto con le sue incursioni in area a sorprendere la retroguardia del Brescia.
Mensah 6 – Primo tempo in totale sofferenza dove soffre la pressione di Calvani e la prestanza fisica di Bisoli. Migliora nella ripresa dove riesce a trovare più spazi per sfruttare la sua velocità. Dal 71' Debenedetti S.V. –
Davide Possanzini 6,5 – Tanto palleggio e tanto possesso. Poche occasioni ma sfruttate bene dai suoi ragazzi. La vince in rimonta e con i cambi che gli danno la freschezza e imprevedibilità che era mancata nella prima fase di gara.
