Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta

Vardy saluta. Drinkwater, Kanté, Mahrez: cosa fanno oggi i protagonisti di "quel" Leicester

Vardy saluta. Drinkwater, Kanté, Mahrez: cosa fanno oggi i protagonisti di "quel" LeicesterTUTTO mercato WEB
© foto di Antonello Sammarco/Image Sport
Oggi alle 17:38Serie A
di Ivan Cardia

Jamie Vardy dice addio al Leicester, dopo 13 anni. L’attaccante inglese è stato uno dei grandi protagonisti della storica Premier League vinta dalle Foxes nella stagione 2015/2016. Ma cosa fanno oggi i suoi compagni di squadra?

Portieri
Kasper Schmeichel - In estate è approdato al Celtic Glasgow dall’Anderlecht: è il portiere titolare della formazione scozzese, prossima a vincere per la 55esima volta il campionato, eguagliando il record dei Rangers.
Ben Hamer - È in forza allo Sheffield Wednesday, con cui non è mai sceso in campo in Championship in questa stagione.
Mark Schwarzer - Si è ritirato alla fine del campionato vinto con il Leicester, a 43 anni. Oggi lavora come commentatore televisivo in Australia.

Difensori
Wes Morgan - Si è ritirato dal calcio (e dal Leicester) nel 2021, dopo aver vinto la FA Cup. Anche lui lavora come commentatore televisivo, per Sky Sports UK.
Robert Huth - Si è ritirato nel 2018, ma è rimasto nel Leicester, in dirigenza: dopo aver studiato da direttore sportivo, dal 2022 è il responsabile dei giocatori in prestito delle Foxes.
Danny Simpson - Ha appeso gli scarpini al chiodo nel 2022. Nel 2024, dopo aver momentaneamente annunciato il ritorno in campo col Macclesfield - con cui non è però mai sceso in campo - si è dato alla boxe: il suo primo incontro, con lo YouTuber Danny Aarons, si è concluso in un pareggio.
Liam Moore - Approdato alla corte di Ranieri a gennaio, si è ritirato dal calcio professionistico ad agosto 2024. Continua a giocare, in Southern League, il settimo livello (di otto) della piramide calcistica inglese. A ottobre 2024 ha annunciato la nascita di una football Academy.
Marcin Wasilewski - Ha abbandonato il calcio giocato nel 2020, Anche lui lavora come commentatore televisivo: un suo omonimo è un famoso pianista polacco e la cosa può trarre in inganno.
Christian Fuchs - Dopo l’addio al Leicester si è trasferito oltreoceano, in un giorno ha cambiato vita: il 5 gennaio 2023 ha annunciato l’addio al calcio mentre vestiva la maglia dello Charlotte FC (formazione di MLS), di cui dal 6 gennaio 2023 è l’allenatore in seconda.
Ben Chilwell - Uno dei pochi ancora in attività, del resto all’epoca era solo un ragazzino e (come Johan Benalouane, ceduto a gennaio alla Fiorentina) non può ufficialmente fregiarsi del titolo di campione d’Inghilterra. Gioca nel Crystal Palace, in prestito dal Chelsea.

Centrocampisti
Danny Drinkwater - È ricordato come uno dei più grandi flop nella storia del Chelsea, e la cosa ha probabilmente avuto anche delle ripercussioni sulla sua vita privata. Dopo l’addio al Leicester ha avuto (e raccontato) diversi problemi con l’alcol e con la giustizia: oggi lavora come operaio e cerca di risolvere i suoi guai.
Matty James - Un altro giovanissimo (all’epoca) ancora in campo: con il Wrexham, la squadra di Ryan Reynolds.
Andy King - Ha lasciato il calcio giocato, ma non il Leicester: è, insieme a Brian Barry-Murphy, uno dei due primi assistenti di Ruud van Nistelrooy, attuale allenatore delle Foxes.
Marc Albrighton - Ha annunciato il suo ritiro dal calcio giocato la scorsa estate. A ottobre si sono diffuse nuove voci su un suo ritorno all’Aston Villa in forma di dirigente, non confermate.
N'Golo Kanté - Corre ancora come se fosse il 2016, su campi lontani: dal 2023 gioca in Arabia Saudita, nell’At-Ittihad. Dodici presenze in questo campionato.
Daniel Amartey - Approdato al Leicester a gennaio di quell’anno, è attualmente svincolato dopo aver giocato nel Besiktas fino ad agosto 2024.
Nathan Dyer - Si è ritirato nel 2020 e lavora come agente, nella scuderia CAA Stellar.
Riyad Mahrez - Anche lui, come Kanté, gioca in Arabia Saudita. Per la precisione nell’Al-Ahli, dopo aver vinto nel 2023 la Champions League con il Manchester City.
Gökhan Inler - Non ve lo ricordavate? Ebbene sì, cinque presenze in Premier League 2015/2016. Oggi è il responsabile dell’area tecnica dell’Udinese.

Attaccanti
Jeff Schlupp - Gioca in Scozia, nel Celtic Glasgow. Nove presenze e un gol in Premiership, che il club bianconere si appresta a vincere per la 55esima volta, eguagliando il record dei Rangers.
Shinji Okazaki - Idolo delle folle nipponiche e non solo, si è ritirato nel 2024 con il Sint-Truiden. Cofondatore del Basara Mainz, è oggi un dirigente di questo piccolo club tedesco nato nel 2014 con l’obiettivo di formare in Europa nuovi talenti del calcio giapponese.
Demarai Gray - Acquistato dal Leicester a gennaio ’16, dal 2023 anche lui gioca in Arabia Saudita, all’Al-Ettifaq.
Leonardo Ulloa - Salutato il calcio giocato nel 2021, lavora come procuratore. Ma soprattutto in un altro settore: è socio di Sweet Monkey, azienda di dolciumi con sede a Madrid.

Allenatore
Claudio Ranieri - Bonus track, qualsiasi tifoso italiano sa cosa faccia. Allena la Roma, che lo ha richiamato dal ritiro e la cui panchina lascerà a fine stagione. Ha guidato la rimonta stagionale, ora aiuterà la società a scegliere l’allenatore del futuro.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile