Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta

Taremi due anni fa è stato vicino al Milan. Ora può diventare un fattore per l'Inter

Taremi due anni fa è stato vicino al Milan. Ora può diventare un fattore per l'InterTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 14:36Serie A
di Andrea Losapio

"Purtroppo lotto da mesi con un infortunio e non ho potuto giocare questa sfida, per scelta dello staff tecnico". Diceva così Mehdi Taremi circa un mese fa, quando il suo Iran ha vinto contro l'UAE nelle qualificazioni mondiali. "​In questo momento devo curare il mio infortunio per poter aiutare l'Inter. Fortunatamente lo staff tecnico dell'Inter mi sostiene e ne sono molto contento, la mia unica preoccupazione è restare nel calcio europeo. Non penso ad un ritorno in Asia".

Poco più di trenta giorni dopo Taremi sarà il titolare nella sfida di Coppa Italia contro il Milan. Un club che lo avrebbe voluto fortemente nell'estate del 2023, quando le trattative con il Porto erano state serrate, senza però arrivare a un accordo. Questioni di commissioni e di richieste dell'ex numero uno del Porto, Pinto da Costa, che avrebbe voluto circa 15 milioni per il suo cartellino. Un anno dopo se n'è andato a zero, firmando per la parte nerazzurra di Milano, con la possibilità di diventare un fattore per la sfida di questa sera.

Per ora non è stata una stagione positiva per l'iraniano. Solamente tre gol e sei assist, in trentasei presenze. Un po' poco per pensare che possa essere un titolare inamovibile per l'anno prossimo, ma anche solamente una scelta: vero è che ha uno stipendio alto - da 3 milioni all'anno - e c'è la volontà di rimanere in Europa.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile