Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta

Sampdoria-Milan 1-2, le pagelle: Leao gioie e dolori, Giroud decisivo, Djuricic la riprende

Sampdoria-Milan 1-2, le pagelle: Leao gioie e dolori, Giroud decisivo, Djuricic la riprendeTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
domenica 11 settembre 2022, 06:12Serie A
di Andrea Piras
fonte Dallo stadio "Luigi Ferraris", Genova

Risultato finale: Sampdoria-Milan 1-2

SAMPDORIA
Audero 6 - Sulla rete di Messias ha qualche responsabilità. Una sua uscita sbagliata spiana la strada al 2-0 di De Ketelaere, poi annullata dal VAR. Si riscatta con una bellissima parata su Giroud. Incolpevole sul rigore del francese.

Bereszynski 5 - Dalla sua parte agisce un certo Leao che lo mette in costante apprensione. Pochi gli spunti nella fase offensiva, lascia troppo lo spazio all’avversario di turno per andare al cross. Dal 60’ Gabbiadini 6,5 - Ci mette la qualità per partecipare al forcing della sua squadra. Sfortunato nelle conclusioni in porta.

Ferrari 6 - De Ketelaere lo manda fuori posizione in occasione della rete del vantaggio. Non riesce a mettere una pezza alla forza fisica delle bocche da fuoco rossonere che spesso hanno la meglio ma nella ripresa, che gioca con un turbante per il colpo di Leao, è molto più attento.

Murillo 6 - Torna in campo dal primo minuto dopo la panchina in quel di Verona. Anche lui viene coinvolto nella bambola che dà il La alla rete del Milan realizzata da Messias ma poi sbaglia pochissimo negli anticipi.

Augello 6 - Più propositivo rispetto al suo collega di fascia, cerca la linea del fondo per andare al cross. Dalla sua parte Messias si trova tutto solo di battere a rete portando in vantaggio il Milan ma poi realizza un cross al bacio per il pareggio di Djuricic.

Villar 6 - Inizia un po’ contratto ma poi aumenta i giri del motore intervenendo con energia sugli avversari provando anche ad impostare la manovra dal basso e giocando sulle fasce. Ingenuo quando salta con il braccio largo causando il rigore del 2-1. Dall’85’ Vieira s.v.

Leris 6 - Ci mette l’anima inseguendo l’avversario che comunque ha un passo diverso rispetto al suo. Spesso ha delle praterie di fronte a sé ma il pallone non gli arriva.

Rincon 6,5 - Solito lavoro in mezzo al campo. Insegue il pallone andando a tamponare gli spazi cercando il recupero rapido le ripartenza all’altezza della trequarti.

Sabiri 5,5 - Più mobile rispetto alle ultime uscite. Dialoga spesso con Djuricic provando a creare la superiorità numerica. Poche le occasioni per farsi vedere.

Djuricic 7 - E’ il più pericoloso dei suoi. Si muove spesso dentro il campo per andare alla conclusione e da un suo destro dal limite la Samp sfiora il pari ma il pallone impatta contro la traversa. Nella ripresa sceglie ottimamente il terzo tempo e batte Maignan per il pareggio blucerchiato. Dal 77’ Verre s.v.

Caputo 5,5 - L’attacco della Sampdoria è sulle sue spalle. Duella contro i centrali difensivi del Milan guadagnandosi diversi calci di punizione a favore. Poche però le occasioni da gol. Dal 77’ Quagliarella s.v.

Marco Giampaolo 6 - La differenza di potenziale è netta in campo ma la sua squadra gioca e reagisce e meriterebbe anche il pari. Espulso in un finale concitato per proteste.

MILAN (a cura di Antonino Sergi)
Maignan 6 - Dopo la prestazione super del derby, vive una serata sicuramente più tranquilla ma viene salvato dalla traversa sul bolide di Djuricic. Nulla può sempre sull'ex Sassuolo, un gol inevitabile. Nel finale, dopo la traversa, si mette anche il palo a dare una mano all'estremo difensore rossonero.

Calabria 6 - Parte bene, spinge, si sovrappone e chiude su Djuricic. Nella ripresa però qualche imprecisione, la Sampdoria prende campo e dalla sua corsia nasce il gol del momentaneo pareggio blucerchiato.

Kalulu 6 - Doveva riscattarsi dopo la brutta prova di Champions League, comincia ringhiando ed anticipando in più di un'occasione Caputo. Paga qualche eccesso di foga ma nessuna sbavatura.

Kjaer 6,5 - Lentamente sta tornando il calciatore ammirato prima dell'infortunio, non corre grossi pericoli e gioca con più sicurezza rispetto alla prima da titolare contro il Sassuolo.

Hernandez 6,5 - Come sempre funziona il binario con Rafa Leao, crea sempre superiorità sulla corsia mancina. Quando entra dentro al campo fa saltare gli schemi avversari, dopo l'espulsione del portoghese si impadronisce in solitario della fascia sinistra.

Tonali 6 - Probabilmente voleva festeggiare con un gol il rinnovo firmato ieri, l'otto rossonero non fa mancare il suo apporto alla manovra oltre ai soliti recuperi ma osserva Djuricic realizzare la rete del pari blucerchiato.

Pobega 6,5 - Non è Bennacer ma ha caratteristiche diverse, rispetto al compagno prova a sopperire con il dinamismo. Tanta corsa e quantità in mezzo al campo per l'ex Torino. Dal 80' Vranckx sv.

Messias 6,5 - Il primo sacrificato dopo l'espulsione di Leao, da una genovese all'altra però torna al gol in Serie A che mancava dallo scorso aprile contro il Genoa. Al posto giusto al momento giusto, sacrificato per l'inferiorità numerica. Dal 59' Tomori 6 - Entra in un momento delicato e si fa trovare pronto.

De Ketelaere 6 - Poteva essere la sua serata. Comincia anche bene, entra nell'azione del gol di Messias e poi si vede annullare la prima rete italiana. Peccato che dopo l'espulsione di Leao si spegne lentamente. Dal 71' Bennacer 6 - Dà manforte al centrocampo rossonero, partecipa alla sofferenza finale.

Leao 5,5 - Nel weekend di Monza, il GP di F1 sembra far tappa per un tempo al Ferraris con le sgasate del portoghese a tratti imprendibile. Crea l'azione che porta al gol di Messias, poi si prende un giallo evitabile e in avvio di ripresa il secondo colpendo Ferrari su un tentativo di rovesciata. Un rosso pesante, salterà il match con il Napoli.

Giroud 7 - Chiamatelo pure Re Mida, qualunque cosa tocca diventa oro. Perfetto nell'azione del primo gol, suo malgrado è in fuorigioco sul gol annullato a De Ketelaere ma c'è sempre lui nell'azione del mani di Villar. Si incarica della battuta del rigore, freddo e letale per un pallone scagliato in rete da tre punti.

Stefano Pioli 7 - Letture perfette, vince la sua personale partita a scacchi anche in quello che sembra il momento più difficile. Prima dell'espulsione di Leao la strada sembra spianata, rossoneri in gestione e pericolosi in ogni attacco. Dopo il rosso si schiera in un modo, soffre, si mette a tre dietro e vince. Una vittoria da stratega.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile