Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta

Sampdoria-Juventus 0-0, le pagelle: Audero e Colley sugli scudi, Vlahovic troppo isolato

Sampdoria-Juventus 0-0, le pagelle: Audero e Colley sugli scudi, Vlahovic troppo isolatoTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
martedì 23 agosto 2022, 06:38Serie A
di Andrea Piras
fonte Dallo stadio "Luigi Ferraris", Genova

Risultato finale: Sampdoria-Juventus 0-0

SAMPDORIA
Audero 7 - Provvidenziale su Cuadrado nel primo tempo resta in piedi fino all’ultimo respingendo e poi bloccando la conclusione del colombiano. Nel recupero è provvidenziale quando salva su Kostic.

Bereszynski 6,5 - Un muro sulla corsia di destra, duella con Kostic dalla sua parte. Si vede meno nella fase offensiva ma comunque la prestazione è più che sufficiente.

Ferrari 6,5 - Non sbaglia un intervento in difesa. Il difensore blucerchiato gioca spesso di anticipo sull’avversario di turno risultando tempestivo e preciso.

Colley 7 - Semplicemente un muro davanti alla sua area di rigore. Non lascia un attimo libero Vlahovic. L’unica volta in cui il serbo è libero di servire Rabiot è in posizione irregolare.

Augello 6 - Un suo controllo maldestro manda in porta Cuadrado nel primo tempo ma Audero salva tutto. Secondo tempo più generoso. Dal 73' Murru 6 - Non commette alcuna sbavatura, controlla un cliente scomodo come Kostic.

Vieira 6,5 - Gioca davanti alla difesa vincendo il ballottaggio di Villar. Dà tutto quello che ha con grande generosità e caparbietà. Esce stremato. Dal 78' Depaoli s.v.

Leris 6,5 - Piacevole conferma nell’inizio di stagione blucerchiato. Gode di maggiore libertà sulla corsia di destra. Sfortunato in avvio quando, a tu per tu con Perin, colpisce la traversa.

Rincon 6,5 - Il solito mastino a ringhiare sulle caviglie dei centrocampisti bianconeri. E’ sempre il primo che si sgancia per andare a pressare sui portatori di palla di Allegri. Dal 68' Verre 6 - Entra con il piglio giusto, dà una mano alla squadra in entrambe le fasi di gioco.

Sabiri 7 - Parte da esterno ma ha licenza di accentrarsi per dialogare con Caputo. Delizioso l’assist per la traversa di Leris e anche tante giocate di fino per i compagni e tante sgroppate di qualità.

Djuricic 6,5 - Più in palla rispetto all’ultima partita, sta prendendo sempre più confidenza con il ruolo cucito su misura da mister Giampaolo. Si muove bene sul fronte offensivo. Dal 72' Villar 6 - Prima con la maglia blucerchiata, tocca tanti palloni e prova a dare ordine alla manovra.

Caputo 6 - Pochi palloni giocabili ma anche pochi spunti per l’attaccante blucerchiato fa a sportellate con la retroguardia bianconera. Dal 78' Quagliarella s.v.

Marco Giampaolo 7 - "Vi vogliamo così" canta il pubblico di fede blucerchiata al termine del match pareggiato contro i bianconeri. Incarta la squadra di Allegri con il suo gioco ed esce dal "Ferraris" con un punto strameritato.

JUVENTUS (a cura di Marco Conterio)
Perin 6.5 L'uscita su Leris solitamente vale ai portieri ben più che un'occasione per essere il primo a ogni effetto. Non basterà ma alla Juve è servita tanto, almeno per un punticino che è meglio di nulla.

Danilo 6 La Sampdoria dalla sua spinge il giusto, o meglio s'accentra senza puntarlo o cercare d'ubriacarlo. Quando può spinge e si sovrappone a Cuadrado senza però trovare sintonie sudamericane.

Rugani 5.5 Il peso della giocata difficile, nelle verticalizzazioni, non se la prende mai. Per questo la Samp lascia a lui e Bremer la prima palla e rallentano il gioco senza disegnar nulla di più.

Bremer 5.5 In apertura di partita, un brivido sulla schiena dei tifosi: cerca l'anticipo sul verticale di Sabiri ma buca la palla. Un errore che rischiava d'essere imperdonabile. Poi tutto pulito e regolare.

Alex Sandro 5 Il solito adagio: la Juventus ha un problema sull'esterno sinistro della difesa. Perché il brasiliano, con ingaggio da stella, fatica a esser decisivo davanti e rischia d'esserlo dietro. (dal 46' De Sciglio 6 Sicuramente un cambio di passo: da quella parte la Samp non si fa quasi mai vedere e dimostra subito buona sintonia con Kostic)

McKennie 5 Più stalle che stelle e strisce. Una partita dove non trova inserimenti, verticali, pericolosità. La mediana continua a essere il grande problema della Juventus. (dal 60' Miretti 6 Il recupero palla sul gol poi annullato a Rabiot ne dimostra voglia, freschezza e corsa che può portare a una Juve in difficoltà a centrocampo).

Locatelli 5.5 Un giallo e mezzo, gioca nelle mattonelle dove la dirigenza juventina cerca un proprietario da tempo. Magari Paredes. Intanto lui, anche se il ruolo naturale è quello d'interno: da regista gli manca mezzo tempo nelle verticalizzazioni richieste. (dall'85' Rovella sv)

Rabiot 5 Il Manchester United lo preferiva a Casemiro ma le vie del calcio son talmente infinite da aver forse qualche motivazione e convinzione nelle idee di Ten Hag. Francamente complicate da ritrovare nella gara di Marassi, nonostante il gol annullato.

Cuadrado 5.5 Augello inizia in difficoltà contro i suoi dribbling e anticipi ma lentamente il colombiano si spegne. Dovrebbe accendere la scintilla ma ha le polveri bagnate da un diluvio d'errori collettivi. (dal 77' Kean sv)

Vlahovic 5.5 Nel primo tempo tocca solo tre palloni e le braccia larghe, più che per tener lontano il marcatore, ce le ha per mostrare il suo sconforto. Cresce poi la Juve e cresce anche lui ma non quanto basta: solo e isolato, gli manca un partner.

Kostic 6.5 Con l'area così sgombra, i suoi cross che paiono una benedizione sono oasi nel deserto. Su Vlahovic c'è la guardia civile blucerchiata e nessuno riesce a raccoglierne gli assist. Ma il suo acquisto è stato un'idea giusta: serve la pratica del campo.

Massimiliano Allegri 5 La Juventus ha poche idee e gli infortuni e le assenza non possono essere un alibi, come giustamente ha detto lo stesso allenatore. Lenta, prevedibile: prender Kostic è un'idea, ma con una sola punta i cross hanno minor efficacia. Aspettando gli ultimi colpi magari torna anche il gioco.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile